Vela, basket, karate e non solo Muggia premia i suoi sportivi

Consegnati riconoscimenti a chi si è distinto nelle competizioni del 2016 Il sindaco Marzi: «A loro il ringraziamento personale e dell’amministrazione»

MUGGIA. «A tutti coloro, che a vario titolo hanno contribuito e contribuiranno a promuovere la cultura dello sport va indirizzato il nostro ringraziamento personale e dell'amministrazione che rappresentiamo». Il sindaco di Muggia Laura Marzi e l'assessore allo Sport Tullio Bellen hanno aperto così la premiazione dei migliori sportivi muggesani 2016 svoltasi ieri pomeriggio al teatro Giuseppe Verdi. Ecco i nomi di tutti i premiati. Flavio ed Enrico Valentinuzzo (Asd Katamà Karate - Do Shotokai) rispettivamente medaglia d'oro e di bronzo nelle gare di karate svoltesi a Monfalcone, Samuele Montanari della B.N. Marinaresca, campione provinciale canna da riva settore giovanile categoria “Pierini”, Daniel Crevatin, Emma Lando, Francesco Mauro e Lorenzo Tull dell'asd Tennis club Borgolauro, atleti U12 e U14, Nicolò Bruni primo classificato nelle gare sociali dell'asd Nautica Pesca sportiva San Bartolomeo, Emilio Campana dell'asd Muggia Bocce distintosi in ambito nazionale, Lorenzo Prelec dell'asd Basket, paralimpico scelto per i mondiali 2017. L'asd Diportisti Muggia ha visto riconosciuti invece i successi di Redento Stefani campione sociale senior 2016, Giovanni Del Conte campione sociale e provinciale canna da riva e terzo classificato nella trota al lago provinciale nella categoria U14, Tommaso Saccomanni campione provinciale trota al lago “Pierini” e Matteo Voch campione sociale “Pierini”.

Un riconoscimento è andato anche all'asd Evinrude Muggia atletica, ad Adriano Bernetti e al suo border collie Bullet reduci dal primo posto di categoria ed il secondo posto assoluto ai Campionati nazionali di canicross. Per la Pallanuoto Trieste premio ad Alessia Apollonio distintasi nella vittoria del Trofeo delle regioni e dello scudetto di categoria a Ostia. Riconoscimento al muggesano Davide Vascotto (asd Muglia Fortitudo) che ha contribuito alla promozione della sua squadra in Prima Categoria. Nuovamente premiato per la Rari Nantes Trieste, Andrea Crevatin, che dopo essersi laureato campione italiano 2015 nel Mezzonfondo Open water, nella stagione agonistica 2016 ha collezionato una serie interminabile di successi tra cui la partecipazione a rappresentare l'Italia alla 41th Croatian international distance swimming championship Faros Marathon. Sempre nel nuoto, ma per l'Unione sportiva Triestina Nuoto, un riconoscimento è andato alle medaglie d'oro di Federico Fontanot, Tea Fortunat, Cecilia De Peitl, Gaia Peracca e Paola Germani.

La Pallacanestro Interclub ha visto consegnare il premio a due delle sue atlete: Giulia Ianezic, argento U17 ai mondiali di Saragozza e Alice Gregori, quarta agli Europei U16 di Udine, la squadra agonistica Allievi e Cadetti della Società Nautica G. Pullino quarta nella classifica nazionale giovanile del “Trofeo Paolo d'Aloja”, il gruppo intermedio della Polisportiva Muggia 90 composto da Alice Amodio, Anna Balbi, Sara Braico, Nicole Masi, Gaia Millo, Deborah Razman distintesi nello spettacolo “Alice un viaggio fantastico attraverso se stessa” al Teatro Bobbio di Trieste. Premiati anche Giovanni Panasiti e Giulia Tusset, dell'adds Diamante Friuli Venezia Giulia, promossi dalla A1 alla AS, la più alta esistente per la danza sportiva, nonché la squadra Giovanissimi provinciali dell'asd Zaule Rabuiese vincitrice del torneo e promossa nel campionato regionale.

Tre i premi per gli atleti del Circolo della Vela di Muggia: Giovanni Coccoluto (per la classe Laser standard) bronzo in una tappa del Campionato mondiale a Quingdadoo, Alessio Castellan (per la classe Optimist Junior) oro alla Barcolana young e Carolina Albano (per la classe Laser radia) bronzo al Campionato europeo di Tallin. Infine tre le premiate anche per il Circolo ippico della Rosandra: Marzia Lovini bronzo nel Trofeo internazionale Alpe Adria Eventing nella categoria Senior, Alessia Fontanot bronzo ai campionati regionali di Dressage assoluti senior e Sara Bossi, bronzo ai regionali di dressage brevetti senior. (r.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo