Vedetta Italia e Sentiero Natura nel degrado

Si sono dimostrate inutili finora le segnalazioni che la prima circoscrizione ha inoltrato al Comune

PROSECCO

Nella parte a ovest dell’Altipiano Carsico che rientra nella giurisdizione del Comune di Trieste , due gioielli dalla sicura valenza turistica giacciono in condizioni trascurate e degradate. Si tratta della Vedetta d’Italia, sita in posizione panoramica sopra la Strada Vicentina o “Napoleonica”, e del Sentiero “Natura”, che attraverso la boscaglia del costone carsico connette Prosecco alla parte alta di Grignano.

La Vedetta d’Italia, che risale agli inizi dello scorso secolo, è stata realizzata in uno dei siti più alti e esposti del ciglione carsico, tanto da permettere di spaziare con lo sguardo su tutto il golfo di Trieste. Raggiungibile in qualche minuto sia dal santuario di Monte Grisa che dalla Napoleonica, la vecchia vedetta più volte rimessa a nuovo, è stata ultimamente, e più volte, oggetto di raid vandalici. Insozzata da scritte e vernice, la struttura risulta inoltre pericolosa perché priva di ringhiera. In più occasioni la prima circoscrizione ha avuto modo di segnalare al Comune la situazione di degrado.

Stesso discorso per il Sentiero Natura, uno dei sentieri più suggestivi dell’intera provincia che si svolge nel bosco e consente delle splendide prospettive sul parco di Miramar e sul mare circostante. Frequentato quotidianamente dagli ospiti del vicino centro di fisica, il sentiero Natura permette di connettersi con la storica stazione ferroviaria di Grignano e da lì, attraverso un sottopassaggio, all’entrata superiore del Parco di Massimiliano e Carlotta. Restaurato nemmeno dieci anni fa dall’amministrazione comunale, anche questo sentiero è stato oggetti di vandalismi e, in più punti, risulta invaso dalle pietre dei vicini muretti a secco ormai gonfi e insicuri causa l’umidità. Problemi pure alla scalinata che in più punti appare deturpata da arbusti e erbe che ne stanno inficiando la stabilità.

Maurizio Lozei

Riproduzione riservata © Il Piccolo