“Vecchie signore” e un po’ di brezza Alla fine la spunta Koala di Bernardi

Silvano Trieste 2018-11-12 Sfilata barche classiche sotto l' Amerigo Vespucci
Silvano Trieste 2018-11-12 Sfilata barche classiche sotto l' Amerigo Vespucci



Il fascino del legno e la bellezza di un materiale che ancora oggi può incantare soprattutto gli appassionati di vela. La Classic è quel momento nel quale le rive si fermano per riguardare il fascino e la magia delle barche antiche. Il vento però non ha aiutato gli equipaggi che hanno impiegato più di quattro ore per riuscire a completare la prima boa.

La classifica ha premiato nelle passere Koala di Andrea Bernardi, seconda Nirvana di Daniele Degrassi e Passera di Angelo Boscolo. Nella categoria Classici A ha vinto Naif di Inac Gardini, mentre nei Classici B Stella Polare dei fratelli Cumbo. Kookaburra II di Maurizio Vecchiola e Maj Britt di Juergen Grohmann si sono imposti rispettivamente in Sob A e Sob B.

Nelle due categorie Sciarelli la vittoria è andata a Chica Boba II di Giovanni Gasparini e Attica di Maila Zarattini. Infine nelle barche Epoca si è imposta Ciao Pais di Massimo Fonda davanti a Serenity di Roberto Dal Tio e Pia di Bruno Antonac. La classic è una delle regate più affascinanti di Barcolana e infatti è una delle poche a resistere alle continue novità del calendario di eventi collaterali. L’impegno maggiore è riuscire a mantenere in “forma” gli scafi che richiedono particolare cura e attenzione, soprattutto quelli più antichi. Una regata con le barche di legno davanti alla Vespucci è sempre un grande spettacolo.

Giornata difficile, quella di ieri, anche per gli equipaggi di “Go to Barcolana from Slovenia by Kempiski” che sono partiti da Portorose in oltre 60 e solamente in 34 sono riusciti a tagliare la linea del traguardo a causa dello scarso vento che ha condizionato la giornata. La vittoria è andata a Shining MM di Milos Radonjic, seguito da Adriatic Slovenica di Dusan Puh e terzo Furiosa 2 di Igor Cupic. Nella categoria maxi la vittoria quindi è confermata per Shining seguito da Adriatic Slovenia e da Rotter. Capra ha invece conquistato la classe 0, Furiosa 2 la classe I, Kumatos Anthos la classe II e Pirnar doo nella III.

Nei Meteor, partiti alle 17. 30 nel bacino San Giusto, ha vinto Perkoranera di Sampiero, secondo Meteor 101 di Piccarreta, terzo Gatto Nero di Zurlo, quarto Zefiro di Nigri e quinto Barikino di Mandler. Nella giornata di ieri sono state anche annunciate due importanti novità, la prima è che Barcolana sarà al fianco di Ssi per organizzare il giro d’Italia a vela dopo tanti anni di assenza. La seconda invece è stata la presentazione a bordo della nave Vespucci della “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2020” in programma dal 25 Aprile al 3 Maggio 2020. Si tratta di una regata dedicata a 10 diverse classi (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2. 4 Mr, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca) che si svolge nella città di Livorno. A far da cornice alle regate uno splendido pubblico sulle Rive come ammaliato da tante vele. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo