Varo al “Tre Maggio” Oltre mille visitatori nel cantiere in festa

FIUME. Non succedeva dal 2012, ed è stato un successo. Alla cerimonia del varo della nave cisterna Palanca Cadiz, al cantiere navale fiumano Tre Maggio, hanno partecipato fra i mille e i 1500 cittadini di ogni età che hanno approfittato della decisione dei dirigenti dello stabilimento di aprire, a distanza di quattro anni, i cancelli del Tre Maggio a tutti gli interessati. Molti dei presenti hanno ammirato per la prima volta la discesa in mare di uno scafo: il varo è stato dunque accompagnato da un clima da stadio, fra battimani e urla. La nave bitumiera, che ha toccato la superficie del mare senza il minimo problema, era stata ordinata dall'armatrice svedese Wisby Tankers: pesa 15 mila tonnellate, è lunga 133 e larga 23 metri. Fa parte di una commessa di sei unità gemelle che il cantiere di Cantrida ha costruito in cinque anni per conto della compagnia scandinava. Va ricordato che la Wisby è stata l'unica a non abbandonare il Tre Maggio nel suo periodo di crisi più acuta, ordinando negli ultimi anni qualcosa come 55 chiatte per il trasporto di greggio, bitume e gas liquefatto. Certo le chiatte in effetti non rappresentano il massimo della cantieristica navale, ma per anni il registro delle ordinazioni del Tre Maggio è risultato desolatamente vuoto, a eccezione delle maone che hanno consentito ai cantierini di lavorare.
Nel 2015 si era avuto il varo di una nave cisterna per la Wisby, il primo dopo due anni di assoluto silenzio. Grazie alla privatizzazione del Tre Maggio a opera del polesano Scoglio Olivi, l'aria a Cantrida è cambiata, e in meglio. Quest'anno si è già avuto il varo di una chimichiera spagnola e fino a dicembre sono previsti altri due eventi similari: una seconda chimichiera per l'armatrice spagnola Marflet, e una portarinfuse.
Tornando al varo, il direttore generale dello stabilimento Domagoj Klari„, ha avuto parole di vivo ringraziamento per gli svedesi, rappresentati da una delegazione con a capo il direttore esecutivo della Wisby, Jonas Engstrom. Questi ha encomiato i lavoratori fiumani per la loro serietà e qualità, rilevando che le navi della Wisby approntate a Fiume navigano nei mari di tutto il mondo. È stato comunicato infine che prossimamente ci sarà la consegna agli scandinavi della petroliera Palanca Rio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo