Vanno in scena dj set e Scuola Zoo per una serata a misura di giovani

L’evento
Che sia preso come commiato dall’estate o saluto al nuovo anno scolastico, l’evento di questa sera, dalle 21, all’Area verde di via Valentinis promette di essere imperdibile per gli studenti ritornati sui banchi di medie e superiori con giovedì mattina. Ad animare la serata saranno dj e staff di ScuolaZoo, trasformatosi negli anni da piccolo blog di due studenti padovani alle soglie della maturità in un giornale online che racconta a tutti i ragazzi cosa succede nel mondo, ma in modo comprensibile, offrendo allo stesso tempo informazioni “pratiche” e utili alle diverse fasce d’età. Senza dimenticare la parte di divertimento e intrattenimento con i canali Instagram e YouTube e l’organizzazione di viaggi e di eventi. Tant’è che durante la serata sarà estratto un viaggio evento di ScuolaZoo Viaggi.
«Il nostro obiettivo è quello di creare, per quanto possibile, una città a misura di giovani e da qui nasce l’idea di questo appuntamento», spiega, presentandolo, l’assessore all’Istruzione e Politiche giovanili, Antonio Garritani. A pensare e volere l’evento “Time to back to school” è stato in particolare Gabriele Bergantini, studente universitario che il sindaco già da fine 2016 ha coinvolto nell’ideazione e promozione di attività per le fasce più giovani della popolazione. A occuparsi della realizzazione l’associazione World Music, che al momento gestisce le sale musicali del Centro giovani di viale San Marco e che sul palco, prima dell’animazione di ScuolaZoo, porterà alcuni talenti locali.
Il ghiaccio sarà rotto da Alessandra Pasquali, premio speciale Videofestival Live al Monfalcone Talent Show dello scorso maggio, seguita da Rachele, giovanissima cantautrice che ha anche vinto il premio Open Your Music 2019, Sarahband, un duo acustico con alla chitarra l’insegnante della World Music School Brady, giovane rapper monfalconese che ha vinto il contest Back2H. Tra gli ospiti ci saranno però pure Tiger Dek, “supereroe” di Gorizia che ha vinto il premio speciale all’Open Your Music 2019 e di cui non si conosce l’identità, celata dalla maschera indossata a ogni evento musicale, Mon Madhatter, ragazzo che collabora nell’organizzazione degli eventi del Centro giovani, e B. entertainment, un gruppo di ragazzi che producono i propri brani e organizzano eventi al Centro giovani all’interno del progetto Back2H della World Music.
«Sul palco saliranno anche un’altra delle artiste che si sono fatte notare al Talent show di fine maggio, la triestina Andreja Tull – aggiunge Aljosa Gergolet, responsabile di World Music –, e la quindicenne Francesca Galiotto, che già ha aperto il concerto dei Nomadi pochi giorni fa alla Sagra de le raze a Staranzano».
Poi spazio, dalle 22 fino alle 24, all’atteso dj set di ScuolaZoo, che non dovrebbe mancare di riempire l’Area verde di via Valentinis, complice anche un meteo che si profila davvero amico.—
La. Bl.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo