Valanga in Alto Adige, muore titolare del Caravan Park di Sesto: ecco cos’è successo e le immagini del soccorso sul monte Elmo

Il 62enne era impegnato in una escursione di sci alpinismo quando è rimasto travolto da una valanga 

Hans Happacher 62 anni, imprenditore era il titolare del Caravan Park di Sesto
Hans Happacher 62 anni, imprenditore era il titolare del Caravan Park di Sesto

Nuova tragedia della montagna causa dal distacco di una valanga in Trentino Alto Adige. Hans Happacher, 62 anni, noto imprenditore di Sesto in Alta Val Pusteria in provincia di Bolzano, non è riuscito a sopravvivere dopo essere stato travolto da una slavina nel pomeriggio di mercoledì 25 gennaio sul Monte Elmo. L’imprenditore era una persona conosciutissima non solo a Sesto, dove è titolare del Caravan Park, camping premiato del posto: numerosi i triestini che frequentano la struttura nei periodi di vacanza. 

A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++
A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++

Happacher stava compiendo un’escursione di sci alpinismo quando improvvisamente una valanga con fronte 100
metri e lunga 600 si è staccata travolgendolo. I soccorritori hanno trovato l’uomo sotto un metro e mezzo di neve. Sul luogo
sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino Sesto Pusteria, San Candido ed Alta Pusteria, oltre alla Guardia di Finanza e a
due elicotteri.

A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++
A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++

 Cos’è successo

La valanga si è staccata nel pomeriggio alle 15.30. Happacher con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare.

A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++
A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++

I soccorsi

A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++
A seguito della valanga sul Monte Elmo che si è staccata nel pomeriggio alle 15.30 ha perso la vita Hans Happacher, il proprietario del Caravan Park di Sesto in Val Pusteria, 25 gennaio 2023. L'uomo di 62 anni di Sesto con gli sci da fuoripista è salito per un pendio accanto al comprensorio sciistico di monte Elmo, solitamente molto frequentato da scialpinisti. A causa delle alte temperature e del manto nevoso instabile si è staccata una slavina di grandi dimensioni che lo ha travolto. L'uomo era ben equipaggiato ed aveva con sè l'Arwa, grazie al quale è stato immediatamente localizzato. Alcuni uomini del soccorso alpino che erano in zona hanno, infatti, osservato la valanga e si sono subito recati sul posto. Purtroppo l'uomo è stato sepolto da due metri di neve. Ci sono voluti 20 minuti circa prima di poter iniziare i tentativi di rianimazione che il medico d'urgenza ha portato avanti per un'ora intera, ma per l'uomo c'è stato più nulla da fare. ANSA +++ NPK +++

Sul posto oltre agli uomini del Cnsas e dell'Alpenverein di Sesto, San Candido e dell'Alta Val Pusteria, sono intervenuti anche la Guardia di finanza e il soccorso piste dei Carabinieri e della Croce bianca. I soccorritori sono stati portati in quota con gli elicotteri Aiut Alpin e Pelikan 2. Da Bolzano è decollato anche quello della Guardia di finanza con l'unità cinofila

Riproduzione riservata © Il Piccolo