Valanga di 80 metri in pista a Ravascletto: sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza e Vigili del fuoco

Il distacco di neve, lungo un centinaio di metri, sarebbe partito dal cosiddetto "gjalinar", un canale di discesa fuoripista, rovinando fino alla pista battuta, poco sopra la stazione intermedia della funivia

UDINE Una grossa valanga ha invaso la pista di rientro a Ravascletto, sul Monte Zoncolan. La segnalazione è arrivata intorno alle 12.30 di oggi, 23 gennaio, alla centrale operativa del Soccorso alpino del Fvg.

Ravascletto, valanga in pista sullo Zoncolan: i soccorsi sul posto

Il distacco sarebbe partito dal cosiddetto "gjalinar", un canale di discesa fuoripista, rovinando fino alla pista battuta, poco sopra la stazione intermedia della funivia.

Sul posto le squadre del Soccorso alpino con una decina di uomini e due unità cinofile da valanga, soccorritori della Guardia di finanza e i Vigili del fuoco.

Dalle informazioni raccolte sul posto non sembra che vi siano coinvolti. I proprietari delle automobili presenti sul piazzale sono tutti stati contattati.

Gli operatori sono comunque intenzionati a effettuare una bonifica della valanga per escludere il coinvolgimento di sciatori. 

La massa di neve crollata ha un fronte di un'ottantina di metri e si presume almeno un centinaio di lunghezza; la scarsa visibilità non consente una valutazione precisa del distacco.

Il sindaco Ermes De Crignis, che sta seguendo in prima persona tutte le operazioni di soccorso, fa sapere che al momento la situazione è sotto controllo.

Il luogo dove è caduta la valanga
Il luogo dove è caduta la valanga

"Per sicurezza - spiega il primo cittadino di Ravascletto - stiamo ancora monitorando l'area interessata con tutti i mezzi a nostra disposizione, arva e anche sonde, e questo per escludere l'eventuale presenza di persone sotto la valanga, che potrebbe essere sfuggita ai soccorritori. Non essendo aperti gli impianti, la pista, in questo periodo, non è monitorata e pertanto non possiamo sapere se ci sono stati eventuali accessi".

Argomenti:maltempovalanga

Riproduzione riservata © Il Piccolo