Vaccini anti-Covid, quasi 40mila prenotazioni in due giorni. Ecco l'elenco completo delle farmacie abilitate in Friuli Venezia Giulia

Riccardi: "Già raggiunto metà della popolazione vaccinabile in base alle dosi disponibili". Per sapere se la propria farmacia è abilitata, è sufficiente cercarla digitando il nome nella barra di ricerca nel grafico interattivo
La fila fuori dalla farmacia per prenotare il vaccino (Lasorte)
La fila fuori dalla farmacia per prenotare il vaccino (Lasorte)

TRIESTE "Alle 18.30 di giovedì 11 febbraio sono state 39.568 le prenotazioni effettuate utilizzando il call center, le farmacie e gli sportelli del Cup per la vaccinazione degli over 80 in Friuli Venezia Giulia. Le nuove prenotazioni della giornata oderna, che vanno a sommarsi a quelle già effettuate ieri, sono 12.893". A darne comunicazione è il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. "Con questi numeri - spiega Riccardi - e tenendo conto che la disponibilità delle dosi previste consentirebbe di vaccinare circa 78 mila persone, allora possiamo dire che in soli due giorni abbiamo raggiunto circa la metà del potenziale vaccinabile in Regione attraverso lo strumento della prenotazione. Ciò significa che se le forniture della gestione commissariale saranno confermate, entro aprile, come programmato, riusciremo ad utilizzare tutte le dosi programmate per gli ultraottantenni del Friuli Venezia Giulia che ne faranno richiesta".

Vaccini anti Covid, la giornata dei farmacisti alle prese con le 26 mila prenotazioni in regione

Un’adesione così alta, probabilmente, non se l’aspettava nessuno. Un afflusso tale che nella prima giornata ha prodotto lunghe code, in mattinata, fuori dalle farmacie – a causa di un momentaneo blocco del sistema informativo loro dedicato –, l’intasamento del call center regionale e l’avvicinamento alla saturazione dei posti a disposizione con l’attuale fornitura di fiale. 

Tante anche le richieste di informazioni sulle farmacie abilitate alla prenotazione. Per questo pubblichiamo questo grafico interattivo con l'elenco completo delle rivendite autorizzate: per sapere se la propria farmacia è abilitata, è sufficiente cercarla digitando il nome nella barra di ricerca.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo