Vacanze alternative nel mare dell’Istria: disponibili altri fari

La lanterna di Verudella aperta per i turisti fin da aprile poi si aggiungerà anche quella di Marlera a Lisignano

POLA

La vacanza nel faro è sicuramente un'idea originale per chi ha bisogno di staccare completamente la spina dalla routine, dallo stress degli impegni quotidiani e anche da se stesso ed è animato dallo spirito d'avventura. Una vacanza come guardiani del faro da condividere solo con pochi intimi e con le onde del mare.

Lungo la costa istriana e croata in genere, si allunga la lista dei fari da adibire a suggestiva sistemazione per le vacanze, visto che i faristi e le loro famiglie sono stati spiazzati dalla tecnologia moderna. L'azienda di stato Plovput che gestisce le lanterne in Croazia, ha deciso di cederne in affitto decennale altre due. La prima è quella di Verudella a Pola presa in affitto per 97.500 euro dalla società Elelem di Pinguente che ha già provveduto a ristrutturare gli interni. I primi turisti potranno entrarvi agli inizi di aprile. L'altro faro è quello di Marlera a Lisignano, preso in affitto decennale per 138.500 euro dall’imprenditore Slaven Maretic. Non sono state ancora definite le tariffe di soggiorno a carico dei vacanzieri. Solitamente i programmi vacanza hanno la durata di una settimana, i prezzi non dovrebbero variare molto da quelli praticati negli altri fari lungo la costa istriana, che vanno da 30 a 120 euro al giorno per appartamento.

Tra quelli già aperti, quello di Porer, 2,5 km a Sud di Capo Promontore, è collocato in una posizione fiabesca, sull' omonimo isolotto. È alto 35 metri e dispone di due appartamenti: uno con due camere doppie e l'altro con una camera doppia. Al largo di Rovigno, c’è il faro di San Giovanni in Pelagio, risalente al 1853, alto 23 metri. Sono disponibili al pianterreno un appartamento di 55 mq con due camere doppie e al primo piano un appartamentino di 19 mq con camera singola. Più a Nord c’è il Faro di Punta del Dente collocato sulla penisola di Lanterna che è anche spiaggia. La sua costruzione risale al 1872.Dispone di un grande appartamento di 100 metri quadrati con tre camere doppie. Salendo ancora si arriva al faro istriano più antico e più settentrionale dell’Adriatico, quello di Punta Salvore risalente al 1818, alto alta 36 metri. Offre un appartamento per quattro persone con affitto settimanale viene di poco meno di 1.100 euro. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo