Upim cambia connotati, sarà più “pop”

La Upim di Trieste cambia faccia. Alla fine di luglio la storica sede di Corso Italia chiuderà per poi riaprire il prossimo 15 settembre completamente rinnovata e trasformata in Upim Pop. Una decisione presa dallo stesso Stefano Beraldo, l'amministratore delegato del Gruppo Coin che a Trieste gestisce anche il punto vendita Coin di Corso Italia, il Coin Outlet di Largo Barriere e i negozi OVS Industry in viale XX Settembre e nei centri commerciali Il Giulia e alle Torri d'Europa. Gli spazi che oggi ospitano la "vecchia" Upim verranno completamente rivoluzionati. Più colore, più angoli dedicati a singoli marchi. Il soffitto sarà disegnato come una sorta di grande schermo che attraverso diverse icone racconta e guida il cliente all'interno delle diverse aree merceologiche come fosse una ricerca in rete.
In Upim Pop non ci sarà spazio solo per l'abbigliamento, per la casa e la profumeria, ma anche per libri, elettronica, occhialeria, articoli sportivi, alcuni prodotti alimentari. Insomma, un piccolo centro commerciale in centro città e che all'interno ospiterà anche un punto ristoro dove bere qualche cosa e mangiare stuzzichini veloci tra un acquisto e l'altro. Nel reparto casalinghi verranno proposti anche i prodotti dello storico marchio Croff - anche lui rilevato anni fa dal Gruppo Coin - completamente rivisitato e dedicato ad una casa moderna, giovane e informale con una ricca scelta di prodotti che spaziano dal tessile alla tavola e cucina, agli accessori e complementi d'arredo. Insomma, viste le tante novità, nessuno verserà lacrime pensando all'attuale vecchia Upim. Anche il logo cambierà grazie al progetto del veronese Gianni Zardini che lo ha firmato. L'esperimento triestino arriva dopo l'apertura dello spesso modello di negozio a Milano, Roma e Varese. Alle firme già presenti da anni alla Upim di Trieste si affiancheranno nell'abbigliamento e negli accessori marchi come Agatha Ruiz de la Prada, Esprit, Rifle, Springfield, Camomilla, Sloggi o Calvin Klein. Lo spazio dedicato alle nuove merceologie potrà contare invece su nomi come Edison Bookstore, Euronics e Rocco Giocattoli. Upim inizia a svendere alcuni prodotti in previsione della tempoanea chiusura. Prima proposta: uno sconto del 70 per cento su tutti i tappeti. Il Gruppo Coin spa, leader italiano nel mercato dell'abbigliamento con i marchi Ovs Industry e Coin, ha acquisito il 100 per cento del capitale sociale di Upim srl nel dicembre del 2009 con un consorzio formato da Investitori Associati, Pirelli Re, Deutsche Bank e la famiglia Borletti. Ma il Gruppo riserva altre svolte. L'azionista di controllo Pai Partners ha infatti messo in vendita il 69 per cento di Coin. (l.t)
Riproduzione riservata © Il Piccolo