Unità d'Italia, l'idea del Pdl triestino"Inno di Mameli all’inizio delle lezioni"
La proposta è stata avanzata dal sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia. "Le celebrazioni per il 150/o dell'Unità d'Italia - sottolinea Menia - non sono solo un esercizio di retorica"

Roberto Menia al fianco di Gianfranco Fini
TRIESTE.
Dal prossimo anno scolastico, nel 150/o dell'Unità d'Italia, le lezioni delle classi elementari, così come avviene in molti Paesi del mondo anche a sistema federale, abbiano inizio con il canto dell'inno nazionale. La proposta è stata avanzata dal sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia.
"Le celebrazioni per il 150/o dell'Unità d'Italia - rileva Menia in una nota diffusa a Trieste - non sono solo un esercizio di retorica e bene ha fatto il Capo dello Stato a ricordarlo, spronando i rappresentanti delle istituzioni, ma soprattutto gli italiani a condividere l'orgoglio di essere tali".
"Il PdL su questo punto deve ribadire con forza la sua identità di partito nazionale - precisa Menia - e lavorare affinchè le necessarie riforme istituzionali e costituzionali siano ispirate sempre e comunque al rafforzamento dell'identità nazionale e l'attuazione del federalismo si incardini sui principi della coesione sociale e della solidarietà nazionale".
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video