Un’isola di Grado in vendita Costa 14 milioni

di Antonio Boemo
GRADO
Un’isola della laguna di Grado in vendita per 14 milioni di euro. L’annuncio è pubblicato da un sito Internet specializzato, inserito nella home page tra le proposte di vendita di altre isole situate in tutto il mondo, come quella sul lago Victoria in Uganda. Leggendo i dettagli dell’annuncio e a seguito di varie ricerche si è giunti a individuare l’isola gradese in questione riuscendo a contattare anche il presidente della società proprietaria. Si tratta dell’isola Volpera, oggi sede del villaggio turistico Isola del Paradiso, in passato nota come Lido dei Gabbiani.
A scorrere la descrizione riportata nell’annuncio economico c’è davvero da non crederci, ma approfondendo i termini della proposta le cose cambiano. Si parla, infatti, di “70mila + 10mila metri quadrati con bozza di progetto di massima già approvato dal Comune, e una capacità edificatoria totale di circa 10mila metri quadri».
In sintesi – viene spiegato – c’è la possibilità di realizzare 108 villette (Gradee, villini normalmente con tetto in canna) di 70-75 metri quadrati ciascuna, oltre agli accessori (oggi ci sono già i bungalows). È inoltre prevista un’area comune per ristorazione e bar da 800 metri quadrati, piscina coperta-scoperta con area di pertinenza di circa 1500 mq, oltre all’area benessere e fitness. E, ancora, una darsena per imbarcazioni di piccolo cabotaggio per un massimo di 40-50 unità.
Ulteriori elementi non vengono forniti. Nè viene espressamente indicato di che isola si tratti, mantenendo riserbo anche sul referente al quale rivolgersi per informazioni. Tutto avviene, insomma, nella massima riservatezza: le eventuali richieste approdano via e-mail, avviando una trattativa diretta.
Isole di queste dimensioni nella laguna di Grado ce ne sono davvero poche, è facile pertanto dedurre che si tratti dell’isola Volpera, collegata alla terraferma, vicino al Ristorante da Piero, a ridosso del confine con Belvedere, da una striscia di terra e cemento e in mezzo un ponticello. Da anni è adibita a campeggio e villaggio turistico. La si raggiunge quindi, alla pari di Grado, anche con la vettura.
Ermanno Dotti, presidente della società milanese proprietaria dell’isola, conferma l’inserzione per la vendita fatta a suo tempo e che ora potrebbe venir ritirata poiché i soci ci stanno ripensando. Al momento, però, l’offerta rimane ancora valida. «Comunque sia – afferma Dotti, che attualmente si trova all’estero – la nostra richiesta economica non è quella pubblicizzata in internet, è molto inferiore».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo