Un’intera settimana dedicata allo sporte all’associazionismo

CORMONS. Una settimana dedicata allo sport e all’associazionismo cormonese a esso correlato. È il progetto a cui sta lavorando l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore allo Sport ed...
Bumbaca Gorizia 07.05.2012 Cormons, consiglio Falato - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 07.05.2012 Cormons, consiglio Falato - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
CORMONS. Una settimana dedicata allo sport e all’associazionismo cormonese a esso correlato. È il progetto a cui sta lavorando l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore allo Sport ed alle Politiche giovanili in pectore (la sua nomina ufficiale, prevista per il prossimo Consiglio comunale in programma martedì 5 dicembre, è ormai imminente) Massimo Falato per il prossimo mese di giugno: l’obiettivo è valorizzare attraverso tutta una serie di iniziative tra cui conferenze, mostre, gare e dimostrazioni pratiche il valore e l’etica della disciplina sportiva, settore che a Cormons gode sicuramente di un’ottima salute.


A testimoniarlo sono i risultati e soprattutto i numeri e gli iscritti ai vari sodalizi operanti sul territorio. Dal calcio al basket, dalla pallavolo al tiro con l’arco al karate, solo per citare alcuni esempi, si può dire sicuramente come ogni famiglia cormonese abbia almeno un proprio componente che – in qualità di atleta o dirigente – dedichi parte del proprio tempo al mondo sportivo o alla pratica di una qualsivoglia disciplina. Le cifre più importanti riguardano sicuramente calcio e pallacanestro, gli sport più praticati e seguiti (quasi 500 i cormonesi tesserati in tutto in questi due sport), ma a portare ai livelli più alti Cormons in questi anni è stato sicuramente il tiro con l’arco, tra titoli e record italiani e qualche risultato di livello mondiale come i due quarti posti ai Campionati del Mondo raggiunti dall’arciera juniores Sara Ret, la punta di diamante tra i Robin Hood collinari. Senza dimenticare come Cormons, grazie all’impegno delle varie amministrazioni comunali succedutesi in questi anni e in particolare della Cormonese calcio che ha curato i dettagli pratici dell’ospitalità sul campo, sia diventata ormai la Coverciano del Nord-Est per quanto riguarda le Nazionali azzurre giovanili di calcio: nell’ultimo quinquennio infatti sono state ospitate in città quasi tutte le formazioni Under 21 maschili e femminili, con il top toccato due anni fa quando ad allenarsi allo stadio “Mian” ci furono campioni già affermati con la maglia dell’Italia come Bernardeschi e Romagnoli. Tante anche le manifestazioni culturali di approfondimento che dal 2010 in poi hanno portato a Cormons personaggi di assoluto spicco del mondo dello sport e del giornalismo di settore come Pierluigi Pardo, Federico Buffa, Dino Meneghin, Gianni Rivera, Aldo Serena, Sergio Tavcar e Flavio Tranquillo, solo per citare una minima parte dei tanti ospiti di livello internazionale intervenuti a Cormons. La settimana dello sport cormonese del prossimo giugno offrirà dunque un ulteriore spunto non solo per tracciare un bilancio di cosa si è fatto e di cosa si stia facendo in città per quanto riguarda il mondo dello sport, ma anche per delineare e valorizzare progetti in divenire sul tema.
(m.f.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo