Unicredit inaugura in via San Nicolò la filiale dei record

L’agenzia gestisce  ben sedicimila clienti  e rappresenta l’ultimo atto del “Piano Trieste” avviato dal gruppo bancario
Lasorte Trieste 16/10/18 - Via S.Nicolo, Via Roma, Inaugurazione Sede Unicredit
Lasorte Trieste 16/10/18 - Via S.Nicolo, Via Roma, Inaugurazione Sede Unicredit



Inaugurata ieri, in via San Nicolò, la più grande agenzia italiana dell’Unicredit per numero di clienti gestiti, circa 16 mila. Con questa apertura è arrivato a compimento un altro passaggio fondamentale del “Piano città di Trieste”, il programma di ridefinizione di Unicredit delle agenzie cittadine.

L’iniziativa, che si inserisce in un più ampio “Piano città” nazionale, ha coinvolto sei stabili e oltre 180 persone, con investimenti per oltre 4 milioni di euro. Il risultato è un decremento delle superfici occupate di 8.300 metri quadri, una riduzione in termini di emissioni stimabile in 590 tonnellate di Co2 e risparmi finanziari per oltre 1,2 milioni annui. «UniCredit, con questo piano - ha detto Sebastiano Musso, Regional Manager Nord Est dell’istituto - è riuscito a coniugare il radicamento storico nel territorio con una spinta all’innovazione e alle nuove tecnologie, declinata secondo i concetti della massima accessibilità e trasparenza. Abbiamo raggiunto rilevanti quote di mercato - ha aggiunto - ridefinendo le nostre filiali in centri di consulenza qualificata, migliorando l’accesso ai canali remoti e fornendo un servizio di assistenza alla clientela attraverso un approccio multicanale integrato».

Per quanto riguarda la clientela UniCredit, oggi a Trieste il 97% dei prelievi è effettuato attraverso canali evoluti, così come il 99% dei bonifici, il 93% dei pagamenti e l’89% dei versamenti. L’agenzia è dotata di un’area self service esterna, sempre aperta. Da gennaio a giugno UniCredit che nel territorio provinciale vanta rapporti con 84mila clienti, ha erogato sul territorio 12 milioni di euro alle imprese, 23,3 di mutui ipotecari e 16 di prestiti personali a supporto di famiglie e privati. A Trieste e provincia la banca gestisce masse per 5,37 miliardi di euro e un monte impieghi di 539 milioni di euro. Alla cerimonia inaugurale, che ha visto raccogliersi nel salone al pian terreno della nuova struttura una piccola folla, hanno presenziato fra gli altri il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, il sindaco, Roberto Dipiazza, l’arcivescovo di Trieste, Giampaolo Crepaldi, e la neo presidente della Fondazione CRTrieste, Tiziana Benussi. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo