Unicredit chiude in via Roma Aperta solo la filiale in piazza

Il trasferimento, conseguente all’home banking, da lunedì 18 novembre. Una lettera ai correntisti
Bonaventura Monfalcone-2019.10.19 Filiali UniCredit Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-2019.10.19 Filiali UniCredit Monfalcone-foto di Katia Bonaventura



L’onda lunga dell’internet banking seguita ad alimentare l’inarrestabile ritirata di sportelli sul territorio, con la rottamazione di quelle filiali che più di altre rappresentano un costo per l’istituto di credito. Un fenomeno ormai diffuso lungo lo Stivale e l’Isontino non fa eccezione. Infatti, a partire da lunedì 18 novembre i correntisti Unicredit non potranno più contare sulla sede di via Roma, angolo via Duca d’Aosta, la centralissima strada dello shopping, per dirimere le proprie pratiche: personale e relativi servizi verranno concentrati sulla sola (e riadattata) filiale di piazza della Repubblica 9. Trasferimento in vista, dunque: a breve gli spazi dell’immobile di fronte alla scuola primaria verranno svuotati e liberati.

La notizia è confermata dal gruppo che in questi giorni fa recapitare al domicilio dei clienti una lettera con le informazioni dettagliate. Da quanto si apprende Unicredit sta via via procedendo, in un’ottica di contenimento dei costi, alla chiusura di tutte le sedi di cui non detiene la titolarità degli spazi e l’agenzia di via Roma, sempre secondo fonti interne «in capo attualmente a un fondo immobiliare al quale viene corrisposto un canone», rientra tra queste. Una riflessione alimentata però anche dai cambiamenti del mercato bancario, che vede modificate le abitudini dei clienti appunto maggiormente inclini a ricorrere a home banking, cioè a quei servizi in grado di consentire lo svolgimento di semplici operazioni da casa o pure dall’ufficio, attraverso collegamento telematico. Una modalità sempre più radicata nelle famiglie, banalmente impiegata nei versamenti per la mensa o il nido del figlio, ad esempio. Circostanza, anche questa, che ha portato Unicredit a ridefinire la presenza delle proprie filiali sul territorio.

A questo punto, da metà novembre, i correntisti troveranno sportelli con personale solo in piazza (resta sempre attivo il bancomat all’interno del centro commerciale Belforte, in via Pocar); mentre già da anni risulta chiusa la filiale nella vicina Staranzano, in via Savoia. In caso di titolarità di conto corrente in via Roma, comunque, le coordinate bancarie (codice Iban) non subiranno variazioni. E ovviamente le formalità relative al trasferimento di tutti i rapporti prima radicati in quella filiale non vedrà alcun onere per il cliente. Il carnet di assegni, se in disponibilità, sarà valido fino a esaurimento. Invece sarà sempre possibile, nel caso in cui la filiale in piazza non dovesse essere ritenuta comoda, indicare qualunque altra di gradimento dell’utente presso cui trasferire i rapporti, allora sì con modifica dell’Iban. Per ogni informazione, comunque, basta contattare la banca di piazza della Repubblica. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo