Un’App per seguire i lavori a San Giacomo

Due mesi di lavori nel rione di San Giacomo per il rinnovo delle condotte della rete gas: il corposo cantiere da lunedì 2 settembre si protrarrà fino a fine ottobre, con inevitabili ripercussioni sul traffico veicolare, specie per la chiusura di via Molino a Vento, e disagi per residenti e commercianti.
Per fornire un’informazione più capillare e trasparente su tutti gli aspetti del cantiere, dalle peculiarità alla tempistica, dalla mappa delle chiusure delle strade fino ai possibili percorsi alternativi, l’AcegasAps ha previsto perfino una nuova App. Consentirà all'utenza di conoscere tutte le informazioni sui cantieri in essere in tempo reale grazie all'applicazione “infocantieri” consultabile sul sito Web di AcegasAps e tramite link anche su quello del Comune di Trieste. È un primo esperimento in vista di un progetto complessivo, che prevede una gestione “intelligente” degli interventi su strada e dei relativi flussi informativi. «Sono i primi segni concreti di un lavoro teso a migliorare il rapporto tra Acegas, Comune e cittadinanza - sottolinea il sindaco Roberto Cosolini, accompagnato dagli assessori al Traffico Marchigiani e allo Sviluppo economico Kraus -. L'obiettivo è proprio di ridurre disagi e incomprensioni, migliorare i servizi e rendere il legame con l'utenza più collaborativo». Concetti ribaditi da Roberto Gasparetto, direttore generale AcegasAps. «Gli operatori commerciali - spiega Gasparetto -, che più di altri subiscono l'impatto dei cantieri, ma tutti i cittadini in generale, potranno dunque essere informati e aggiornati». Nel dettaglio, il cantiere di San Giacomo si articolerà in più fasi: nella prima, della durata di una decina di giorni, sarà chiusa la corsia in salita di via Molino a Vento, tra le vie del Bosco e del Rivo, e di via Castaldi e via Caprin nel segmento compreso tra via Molino a Vento e piazza Puecher. Nelle fasi successive invece, ci sarà, nel medesimo tratto, la chiusura in entrambi i sensi di marcia di via Molino a Vento. Le linee dei bus “33”, “35” e “48” seguiranno un percorso alternativo con deviazioni lungo via dell'Istria, piazza Sansovino e via del Bosco, mentre per i mezzi privati con provenienza da strada di Fiume e via Costalunga, sarà consigliata la deviazione verso strada di Cattinara. (p.p.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo