Una stagione di eventi al via a Palmanova: concerti in piazza e cinema sotto le stelle
PALMANOVA
Appena archiviata la manifestazione TheGameFortress, dedicata al fumetto e al cinema, Palmanova si appresta a varare il proprio programma estivo “Live&Cinema 2018”: sei appuntamenti con il cinema all’aperto, quattro serate di ballo liscio sotto la Loggia della Granguardia, due incontri con la Musica nelle Corti e poi spettacoli, proiezioni ed appuntamenti musicali dal vivo. L’evento più importante è in calendario già per questo sabato quando piazza Grande, a partire dalle 21.30, ospiterà l’atteso concerto di Caparezza, con ingresso a pagamento (info e biglietti www.azalea.it).
«Luglio e agosto saranno due mesi ricchi di appuntamenti culturali e d’intrattenimento. “Live&Cinema” è una formula consolidata che in questi anni ha incontrato il favore del pubblico. Tanti eventi dunque in città e nelle frazioni di Jalmicco e Sottoselva, ma anche – novità di questa edizione – nel giardino della biblioteca civica» commenta la vicesindaco e assessore alla cultura, Adriana Danielis. Dal 17 luglio, ogni martedì alle 21, torna anche il cinema all’aperto, che ogni anno riscuote il gradimento del pubblico. Saranno proiettati “Il diritto di contare” nel cortile della scuola elementare, “I Guardiani della galassia 2”, nel piazzale davanti alla stazione ferroviaria (martedì 24 luglio), “Come un gatto in tangenziale” a Jalmicco (31 luglio), “Nelle pieghe del tempo” a Sottoselva (il 7 agosto), “Coco” nel cortile della biblioteca (il 21 agosto) e “Assassinio sull’Orient express” nel cortile della scuola elementare (28 agosto). In caso di cattivo tempo la proiezione si terrà in luogo riparato. Dal 2 al 23 agosto, il giovedì sarà invece la giornata del ballo liscio sotto la Loggia della Gran Guardia, per gli appassionati del genere che si cimenteranno in balli di gruppo e di coppia. Li accompagneranno l’orchestra Renè Live band, il Duo Renè, Stefano Live e l’Orchestra Fabio Corazza.
A spettacoli di varie tipologie saranno dedicati i venerdì. Due gli appuntamenti con il teatro dei luoghi del Teatrino del Rifo: il 27 luglio, a Jalmicco, sarà proposta “L’Odissea secondo Tonino Guerra”, mentre il 3 agosto a Sottoselva, sarà la volta di “Assetto di volo”. Il 24 agosto invece, in piazza Grande sotto la Loggia della Granguardia, il Circolo fotografico Palmarino proporrà “Rievocando 18, serata di multivisioni”. Doppia la proposta di Musica nelle Corti (organizzata dal Circolo di cultura Nicolò Trevisan): venerdì 6 luglio, alle 20.30, sarà protagonista la Banda cittadina di Palmanova a Jalmicco, nella corte dell’ex scuola elementare, mentre il 4 agosto sarà l’“Altermix quartet” a riempire di note, a Sottoselva, la corte della casa Michelin.
Infine per la musica dal vivo, oltre al concerto di Caparezza, sarà a Palmanova, il Gruppo polifonico Claudio Monteverdi di Ruda, il 16 settembre. «Purtroppo – conclude il sindaco Francesco Martines – è stato annullato, per motivi di salute, il concerto di Charles Aznavour. Stiamo lavorando per fare in modo che, per settembre, un altro grande artista possa esibirsi in piazza Grande». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo