Una nuova isola salvagente davanti al Cedas a Barcola

Ultima riunione di questa consiliatura per la Sesta commissione presieduta da Salvatore Porro di Fratelli d’Italia. Per l’occasione, ieri l’esponente politico ha presentato una mozione riguardo l’area antistante il porticciolo Cedas: chiede di costruirvi un’isola salvagente, da segnalare anche con indicatori luminosi, per garantire una maggiore sicurezza ai bagnanti e più in generale ai pedoni che qui attraversano la strada. Ciò su modello delle cinque “isole” già presenti lungo viale Miramare, considerate un «ottimo servizio» di viabilità.
A nome del Comune, l’ingegner Giulio Bernetti gli ha risposto: «Si potrebbe intervenire con i prossimi appalti, realizzando un’isola spartitraffico che protegga l’attraversamento esistente nei pressi della salita di Cedassamare: bisognerà spostare la fermata del bus, con il coinvolgimento della Regione in quanto è competente in materia, e sacrificare alcuni parcheggi». Massimo Codarin (Lista Dipiazza) ha auspicato l’introduzione di nuove strisce all’altezza del porticciolo, mentre Monica Canciani (Lega) ha chiesto la messa in sicurezza di quelle dell’Ottavo nano. Cristina Bertoni (M5s) ha poi domandato se il Comune possa spingere la propria azione fino al Bivio di Miramare e oltre, ma Bernetti le ha spiegato che subito dopo la Marinella inizia la competenza stradale della Regione: «Abbiamo chiesto più volte di creare attraversamenti pedonali protetti in quella zona». Michele Babuder (Forza Italia) ha quindi invitato l’amministrazione municipale a sollecitare la Regione affinché intervenga in tal senso. La mozione di FdI è stata infine licenziata per l’aula.
«Questa è l’ultima convocazione della Sesta commissione», ha concluso Porro: «Grazie ai colleghi per il lavoro che tutti assieme abbiamo svolto, superando inutili e sterili differenze, consapevoli che il compito dell’ente locale è quello di rappresentare la comunità e promuoverne lo sviluppo sociale, lavorativo ed economico, facendo l’interesse di Trieste per avere una città più bella, sicura e sostenibile». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo