Una cura da mille euro al giorno per il manto erboso del Rocco

Quasi 42 mila euro alla “Vita Sport Servizi” per l’incarico sino a fine ottobre. Poi altro affidamento
Lasorte Trieste 12/09/18 - Stadio Rocco, Triestina,
Lasorte Trieste 12/09/18 - Stadio Rocco, Triestina,

Trieste, i lavori allo stadio Rocco

TRIESTE L’erba dello stadio Rocco costa quasi 42 mila euro di manutenzione per 42 giorni. Praticamente mille euro al giorno. Il nuovo manto erboso merita un giardiniere esperto full time (24 ore su 24). E, infatti, l’amministrazione comunale, arrivata un po’ in ritardo rispetto alla promessa del 3 settembre (nonostante i tre mesi di lavori giorno e notte), ha dovuto individuare in tutta fretta il soggetto che dovrà prendersi cura da subito della superficie di gioco nuova di zecca fino a fine ottobre.

Si tratta della ditta veneta “Vita Sport Servizi srl” che ha sede a Fontanelle (provincia di Treviso), impegnata negli interventi di manutenzione quasi quotidiani del manto erboso per 41 mila 882 euro. È stato così predisposto un capitolato apposito che prevede l’esecuzione di operazioni come «sfalcio dell’erba, trasemine, concimazioni, bucatura, gestione dell’impianto di irrigazione, segnatura e predisposizione del campo di gioco, servizi partita e interventi di ripristino dopo gare e allenamenti, nonché un servizio di reperibilità per far fronte alle necessità impreviste e urgenti». Un servizio 24 ore su 24, praticamente. E questo nell’attesa «dell’individuazione di una ditta specializzata nella manutenzione dei campi di calcio a cui affidare l’appalto relativo alla manutenzione del manto erboso fino alla data dei campionati europei under 21».

Il nuovo manto erboso è stato inaugurato, a cantiere aperto, dal torneo giovanile Mundialito di Gradisca d’Isonzo il 5 settembre scorso. La Triestina ha dovuto, invece, postdatare l’esordio in campionato con la Vis Pesaro di martedì, il 18 settembre. È stato quello il “battesimo ufficiale” (a detta dell’assessore allo Sport Giorgio Rossi), anche se il nuovo manto erboso (come si legge a chiare lettere nella determina comunale firmata dal direttore di area Fabio Lorenzut) non è stato posato in opera per il centenario dell’Unione. «Il Comune di Trieste - si legge - ha fatto eseguire il rifacimento del manto erboso del campo di calcio in modo da rendere il terreno di gioco idoneo ad ospitare le gare semifinali dei prossimi campionati europei under 21, in programma presso lo stadio nel mese di giugno 2019». L’obiettivo quindi è fare arrivare intatto il nuovo mando erboso del Rocco all’appuntamento con gli europei. E quindi per questo servirà trovare una ditta entro fine ottobre quando scadrà l’affidamento diretto a “Vita Sport e Servizi”.

«Il prato è all’avanguardia, in erba naturale con un sistema di drenaggio e di irrigazione di ultima generazione», si è vantato l'assessore allo Sport Giorgio Rossi in una recente conferenza stampa. La ristrutturazione dello stadio è stata milionaria. Sono stati spesi 4,5 milioni gli euro per i primi due lotti (i lavori del secondo sono ancora in corso). Un milione e mezzo servirà, invece, per il terzo che porterà la capienza a 25 mila posti con l’abbattimento delle barriere attorno al campo. Arriverà invece un contributo della Figc per l’installazione del maxi-schermo che a giugno sarà posizionato sopra la curva Trevisan. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo