Un vino bianco di Cormons tra le 10 eccellenze nazionali
CORMONS. L’Arbis Blanc 2015, uno dei vini-bandiera dell’azienda agricola cormonese Borgo San Daniele, è uno dei dieci “Soli” della Guida di Veronelli 2018. È l’unico in regione: una soddisfazione...

CORMONS. L’Arbis Blanc 2015, uno dei vini-bandiera dell’azienda agricola cormonese Borgo San Daniele, è uno dei dieci “Soli” della Guida di Veronelli 2018. È l’unico in regione: una soddisfazione enorme per la realtà gestita dai fratelli Alessandra e Mauro Mauri. L’ufficializzazione dell’inserimento del loro Arbis Blanc nella top-ten della Guida ispirata da Luigi Veronelli è avvenuta nella suggestiva cornice del Cenacolo Palladiano della Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. L’Arbis Blanc 2015 è dunque una delle dieci eccellenze vinicole italiane secondo uno dei principali manuali di critica del settore. «I principi-cardine delle scelte fatte dalla Guida – spiega Alessandra Mauri – sono stati naturalità, sostenibilità e salubrità dei vini: tutti valori pienamente riconosciuti nel nostro Arbis Blanc 2015. È stato infatti apprezzato dalla giuria anche il fatto che abbiamo sempre lavorato con discrezione, seguendo con cura uno stile non gridato».
È Mauro Mauri a fornire una descrizione tecnica dell’Arbis Blanc 2015: «Mette insieme tutto il percorso svolto sin qui con questo vino: è il concentrato di come noi lo pensiamo, con una vinificazione lenta in botte di rovere da 25 ettolitri dove si incontrano uve di Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon e Chardonnay». La premiazione veneziana è stato solo uno dei riconoscimenti di un fine settimana davvero indimenticabile per Borgo San Daniele: giovedì infatti Le Guide dell’Espresso 2018 avevano incoronato alla Leopolda di Firenze la Malvasia 2015 e il Friulano 2015 dell’azienda dei fratelli Mauri, mentre sabato a Milano è stato il turno di Arbis Blanc 2015, Gortmarin 2009, Friuli Isonzo Rive Alte Arbis Ros 2012, Friuli Isonzo Rive Alte Friulano 2015, Friuli Isonzo Rive Alte Pinot Grigio 2015 e Friuli Isonzo Rive Alte Malvasia 2015 nell’ambito della Guida Vini Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier, che sancisce il valore dei vini di Borgo San Daniele sottolineando come i vigneti di Mauro e Alessandra Mauri «vivono e respirano giorno per giorno. Un respiro che si avverte assaggiando i loro vini, moderni e antichi allo stesso tempo», definendo «semplicemente esaltante», proprio quell’Arbis Blanc 2015 premiato il giorno prima anche dalla Guida Veronelli. Domenica, infine, l’ennesimo riconoscimento di questo esaltante Giro d’Italia in quattro giorni: a Roma la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso ha infatti esaltato ben 14 vini dell’azienda cormonese, con grande evidenza soprattutto per il Gortmarin 2009, «che viene prodotto solo nelle annate eccezionali e deriva da uve provenienti da viti di oltre quarant’anni» come spiega la guida stessa di Gambero Rosso, e per Friulano 2015 e Arbis Ros 2015, ritenuti «splendidi».
(m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video