Un presepe con materiale riciclato

Realizzato dai genitori dei bambini del nido d’infanzia l’Aquilone

RONCHI DEI LEGIONARI. In occasione delle festività natalizie le educatrici del nido d'infanzia “L'Aquilone” di Ronchi dei Legionari hanno organizzato un incontro con un gruppo di genitori per costruire un presepe da inaugurare poi il giorno della festa di Natale assieme a tutte le famiglie. Personaggi, sfondi e ambientazione sono stati eseguiti con materiali di recupero, vale a dire cartone, vecchi campionari di tende e tappezzerie, carta, sassi, trucioli, rametti, pigne e tanta creatività. E' stata un'occasione ottima per i genitori per conoscersi, raccontare dei propri bambini e, per l'educatrice responsabile del gruppo, mettere al corrente le famiglie dei fatti della quotidianità al nido, dello stare insieme dei loro bambini e dare una prima comunicazione dei progetti futuri. Così, tra un caffè ed una chiacchera, è nato il presepe del nido, colorato, ricco di personaggi ed originale. L'asilo nido di Ronchi dei Legionari è nato nel 1979 per la precisa volontà dell'amministrazione comunale di allora di dare una risposta alle esigenze delle madri lavoratrici, fornendo un servizio mirato all'educazione e crescita del bambino e improntato sulla professionalità degli operatori. Il nido parte con 28 bambini, sei educatrici e tre cuoche, dopo un corso di formazione tenuto dal personale dei nidi di Modena. Nei primi anni Ottanta anche il nido ha però dovuto fare i conti con il calo della natalità e quindi la diminuzione delle iscrizioni. Il nido ha però reagito, aprendosi ancora di più verso l'esterno e seguendo un aggiornamento continuo. Versola fine degli '80, grazie anche alle mutate condizioni socio-economiche del territorio, arrivano i bimbi e pure le liste d'attesa. Non a caso nel 1989 il numero degli iscritti viene innalzato a 30. Intanto l'approvazione della legge regionale sui nidi porta grossi cambiamenti che si riflettono anche in adeguamenti degli spazi interni alla struttura di via Stagni per renderla sempre più accogliente. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo