Un nido al posto dell’ex centro civico

Brandi e Giorgi al lavoro per dare una nuova destinazione agli spazi di via Ponzanino
Da assessore ad assessore, dall’educazione al patrimonio: Angela Brandi ha chiesto a Lorenzo Giorgi di ampliare l’asilo-nido privato “Piccole tracce”, utilizzando quello che avrebbe dovuto essere il centro civico di San Giacomo in via del Ponzanino, ma che mai lo è diventato. La Brandi ha annunciato la proposta ieri mattina, presentando il rinnovo decennale della concessione dei locali, proprietà comunale, alla coop sociale “Don Cesare Scarbolo Paideia”, che gestisce il nido. “Piccole tracce” funziona dal 2005, mettendo a disposizione 32 posti: la nuova intesa con il Comune farà sì che il Municipio potrà contare, a partire dal 2018, su un potenziale di 21 posti, cinque in più rispetto a quelli finora pattuiti.


L’iniziativa presidia una zona ad alta richiesta di intervento sociale pubblico, come quella di San Giacomo, a pochi metri di distanza dall’asilo opera la biblioteca “Quarantotti Gambini”. Il nido ha avuto un buon riscontro e i risultati positivi hanno motivato la coop a espandere l’attività ai lattanti, una tipologia di servizio delicata che presuppone attenzioni (e costi) particolari. Al Comune - ha detto Brandi - il rafforzamento dell’operatività dedicata ai “piccolissimi” riesce assai gradito: Giorgi ha garantito una risposta il più possibile veloce. I lavori di ripristino dell’ormai ex centro civico saranno a carico della coop, che è guidata dal presidente don Paolo Rakic e dal vice Andrea Valentinuzzi. Nuova coordinatrice della struttura è Mara Serra. L’assessore ha profittato dell’occasione per fornire alcuni dati che inquadrano il “fabbisogno” del segmento-nido: la lista di attesa è «sostanziosa ma gestibile», riguarda il 44% dei 1016 posti disponibili. La rete comunale si avvale di 18 strutture, affiancate da 19 realtà private. La richiesta è alta e la pianificazione del Municipio cerca di tenerne conto: un nido è in programma a San Giovanni, a fianco della materna “Nuvola Olga”, e una nuova opportunità andrà in onda nell’ex caserma di Roiano. Le convenzioni con i privati consentono di mettere in campo 178 ulteriori disponibilità, l’apertura dell’asilo dell’Asuits, vicino a Cattinara, contribuirà a dare una risposta alle famiglie.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo