Uisp, Merlak si dimette Bevitori alla presidenza
«L’emozione c’è. Ed è tanta. Chiedo scusa se sentirete la mia voce tremerà un po’». Non nega un velo di tristezza Fulvia Merlak, presidente uscente di Uisp Trieste, (Unione Italiana Sport per Tutti), che ieri mattina si è dimessa dal ruolo che ha ricoperto per due mandati durante il decimo congresso nella sede dell’Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica “Metamorfosys” organizzato per il rinnovo delle cariche dei futuri quattro anni.
E il discorso conclusivo sullo stato di salute di una realtà che Merlak conosce da 22 anni si è trasformato in occasione per sottolineare le difficoltà del presente. «In questo periodo l’attività sportiva è molto limitata. Ci sono società che, nonostante stiano subendo queste limitazioni, riescono comunque a stare in piedi. E altre, invece, nate da pochi anni, che mostrano di fare più fatica a sopravvivere». Merlak si trova a lasciare il campo proprio quando l’attività sportiva è messa al muro dalla pandemia. Eppure i motivi per sperare non le mancano. «Nella realtà di Uisp, in tutti questi anni, mi è capitato di vedere tante associazioni nascere e molte altre scomparire. Ma ho visto anche tanta capacità di andare avanti nonostante gli ostacoli. Non dobbiamo dimenticare che l’associazionismo sportivo è un valore aggiunto nei territori. Tanto più in un territorio raccolto come Trieste».
I numeri danno conferma alle sue parole. L’Uisp, tra i cui valori c’è la difesa dello sport contro ogni forma di discriminazione, nell’area di Trieste conta 75 società sportive affiliate e 5.353 soci (dati 2019-2020), rappresentando così una delle realtà più attive nel panorama territoriale. È anche sull’ottimismo dettato da questi dati che Merlak si sente di augurare «ai presidenti delle realtà sportive che il 2021 sia un anno di ripartenza di tutte le nostre attività e di progetti come la ginnastica per gli over 55 o i centri estivi polisportivi a cui è stato dedicato tanto tempo». A fare i conti con qualunque cosa il futuro riservi a Uisp, comunque, ci sarà Eugenio Bevitori, il nuovo presidente eletto.
«È un’esperienza che affronterò con dedizione. E il ruolo rappresenta un impegno che mi riporta sulla strada dello sport», ha detto Bevitori, poco dopo l’ufficializzazione dell’incarico. «Sarà un percorso complesso. Ma al contempo stimolante, proprio per le molte realtà che Uisp abbraccia». La prima riunione del nuovo consiglio direttivo sarà mercoledì 23 dicembre, giorno in cui si formalizzerà la carica del vicepresidente e si detteranno le linee di indirizzo del prossimo quadriennio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo