Uccisi da un malore un escursionista e un vigile del fuoco

Tragedia in montagna. Altre quattro persone recuperate sulla Grauzaria
Un'operazione di soccorso alpino (archivio)
Un'operazione di soccorso alpino (archivio)

MOGGIO.  Un vigile del fuoco di 50 anni e un escursionista sono morti oggi in Friuli nella zona di
Moggio Udinese (Udine), entrambi per malori e in occasioni diverse. Mentre quattro escursionisti sono stati recuperati sulla Grauzaria.

Le persone che hanno perso la vita sono Oscar Lido D'Andrea, vigile del fuoco di Rigolato, 51 anni, e Gerard Teich, 56enne austriaco. Tutto ha avuto inizio nella serata di sabato 13 agosto, quando è scattato l'allarme per due alpinisti sorpresi dal buio in parete dopo avere evidentemente calcolato male i tempi. Si tratta di due sloveni che si erano avventurati sulla “Sfinge”, una via del comprensorio della Grauzaria che arriva fino a quota 1754 metri. Rimasti bloccati, a notare la loro presenza sono stati i titolari del rifugio, che hanno scorto del fasci di luce sulla parete provenienti dalle torce degli alpinisti e hanno avvisato i volontari del soccorso alpino.

La squadra di Moggio, viste le difficili condizioni per l’atterraggio, ha deciso di attendere l’alba per intervenire. All’arrivo dell’elicottero i due erano stremati dalla stanchezza e dal freddo. I volontari li hanno accompagnati lungo il sentiero e li hanno portati in salvo.

Ma un altro allarme è scattato nella mattinata di domenica 14 agosto sulla stessa via per altri due escursionisti e ha mobilitato nuovamente i soccorsi. Stavolta anche i vigili del fuoco sono dovuti intervenire. Uno di loro Oscar Lido D'Andrea, volontario del distaccamento di Rigolato impegnato nell'operazione, è stato colto da un malore ed è morto.

Frattanto, alcuni gitanti che stavano percorrendo la via del Mangart, salendo hanno notato la sagoma di un uomo steso a terra. Si trattava - come detto - di un escursionista austriaco, Gerard Teich, di 56 anni, che pure
era stato colto da un malore. Il personale del 118, giunto sul posto con l'elicottero, non ha potuto salvarlo.

Dei decessi è stato informato il magistrato di turno, Viviana Del Tedesco, che ha autorizzato la rimozione della salma.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo