Tv, con “Amore e Vendetta” il Conte di Montecristo si trasferisce a Trieste
Nella nuova fiction di Canale 5 Anna Valle sarà una protagonista piena di contraddizioni contesa tra Lorenzo Flaherty e Alessandro Preziosi, nei panni del misterioso Lorenzo Berman

TRIESTE Chi si aspettava di ritrovare l'ambientazione ottocentesca dell'originale sarà rimasto a bocca asciutta. Tra auto lussuose, abiti moderni e locations contemporanee il nuovo Conte di Montecristo che si sta girando a Trieste ha ben poco del sapore retrò del capolavoro di Alexandre Dumas. Incrociando il set di “Amore e Vendetta”, questo il titolo della nuova fiction in sei puntate prodotta da Endemol per Canale 5 con la regia di Raffaele Mertes, è chiaro che si tratti di un adattamento attualizzato del romanzo dove la vicenda è trasportata ai giorni nostri e in cui l'intreccio di “amori e vendette” vede al centro Anna Valle, protagonista piena di contraddizioni contesa tra Lorenzo Flaherty e Alessandro Preziosi, nei panni del misterioso e affascinante Lorenzo Berman che, annuncia il comunicato, "vive su uno yacht, veste sempre di nero, suona il pianoforte e guida una moto di grossa cilindrata".
Due unità di ripresa sono impegnate sul territorio a partire da lunedì scorso lungo una settimana densissima di pose, finalizzate a riunire gli interpreti principali, considerata anche la mole complessiva della fiction, sedici episodi per otto serate da due puntate l'una. La Valle, Preziosi e Flaherty si sono visti al centro di scene prevalentemente di “raccordo” girate nei punti maggiormente scenografici della città, con l'attore partenopeo, novello Edmond Dantes, impegnato a scorrazzare in auto sulla Napoleonica o tra gli edifici del Porto Vecchio, volti a simulare una periferia disagiata. Le riprese panoramiche, invece, i cosiddetti “establishing shot”, sono stati effettuati dal castello di San Giusto come dal Belvedere di Contovello. Ancora, passaggi in auto presso la Torre del Lloyd ma anche in via San Marco, nel tratto prospiciente il ponte della ferrovia, luogo atto a conferire, come spiega il location manager locale, un aspetto particolarmente fatiscente e decadente, mentre la seconda unità di ripresa era impegnata in piazza Barbacan. Il tutto condito da una manciata di comparse, a piedi o in bicicletta come sul set allestito davanti all'Hotel Savoia Excelsior, con due eleganti ammiraglie ad attendere Anna Valle, nel suo incarnato radioso esaltato dai toni chiari dell'abito.
Altri raccordi sono stati effettuati, nella giornata di ieri, davanti alla Stock, in una settimana di riprese che si avvia al termine, più articolata invece la scena ambientata in piazza Unità davanti al palazzo della Regione, in cui sono stati posizionati un paio di tavolini trasformando l'area in un ristorantino pronto ad accogliere le schermaglie tra Preziosi e la Valle.
In origine, “Amore e Vendetta” sarebbe stata ispirata al format “Montecristo” proposto anni fa da una tv Argentina ma il progetto si è trasformato, diventando un soggetto originale di Eleonora Fiorini, Michele Abatantuono e Nicola Lusuardi. Non è la prima volta che Canale 5 si cimenta in una trasposizione del celebre romanzo d'appendice. Già nel 1998, infatti, fu trasmessa dalla reta una versione televisiva con protagonista Gerard Depardieu, premiato l’anno seguente come Miglior attore di fiction al 7 d’Or Night, e che registrò una media di 8 milioni di telespettatori.
Riproduzione riservata © Il Piccolo