Tuffi, gare e tanta ironia Ecco la ricetta della salute per nuotatori e nuotatrici “diversamente giovani”

Pienone ieri alla piscina Bianchi per l’iniziativa “H2O in Movimento” Gran tifo sugli spalti e divertimento per le staffette a stile “ignoto” 
Silvano Trieste 2019-08-24 H2o in movimento
Silvano Trieste 2019-08-24 H2o in movimento

la manifestazione



Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dello svago da trascorrere in compagnia. Ma anche dedicata alla storia e alla cultura. È quanto accaduto ieri nel corso della manifestazione denominata “H2O in Movimento” e organizzata dall’associazione Lunga Vita Attiva in collaborazione con Fin Plus Trieste.

Lo scopo principale della giornata in piscina è stato quello di promuovere la cultura del movimento e i benefici del nuoto. In questo senso l’appuntamento alla piscina Bianchi di Largo Irneri è diventato ormai una tradizione iniziata con il progetto europeo promosso dalla Fin, “Life Long Swimming”, che privilegia il nuoto per la sua attività aerobica, controllata e in assenza di peso.

Quest’anno la giornata è stata dedicata all’Age Pride, con l’obiettivo di affermare l’orgoglio dell’età dei cosiddetti “nuovi senior” ovverosia persone più attive, longeve, attente alla salute del corpo e dell’anima, che si muovono e soprattutto che fanno sport fino in tarda età. Qualcuno li ha ribattezzati “baby boomers”, persone cioè che vogliono affrontano la vita come un percorso di cambiamento e che rivalutano la fase dell’invecchiamento come uno spazio per realizzare nuovi e diversi progetti di vita.

Una migliore qualità della vita, com’è noto, aiuta a tenere lontani gli acciacchi tipici della terza età. In questo contesto il nuoto, come ha più volte ricordato il presidente federale della Fin nonché ex olimpionico Franco del Campo, svolgendosi in assenza di peso «può regalare momenti inattesi di felicità». Ecco allora che attorno alle 12 si sono date appuntamento, come da programma prestabilito, le staffette 400 miste, composte da 8 partecipanti, quattro donne e altrettanti uomini, la cui somma delle età doveva raggiungere almeno i 400 anni complessivi. Grande competizione nelle corsie, in una vasca ridotta a 25 metri in successione libera tra maschi e femmine, e grande tifo sugli spalti, dove parenti e amici degli atleti agée si sono scaldati le mani in applausi e incitamenti.

Una staffetta a nuoto molto particolare, nella quale ognuno poteva interpretare liberamente lo stile che più lo rappresentava. «Non sapere lo stile che adotta chi viene dopo di te spariglia le carte e rende la competizione ancora più divertente», ha dichiarato più volte lo stesso Del Campo, microfono in mano, a bordo vasca.

La giornata, dopo il pranzo conviviale, è proseguita con una visita pomeridiana alla “Trieste nascosta”, quest’anno dedicata alla Kleine Berlin, il complesso di gallerie costruite dall’esercito tedesco come ricovero antiaereo durante la seconda guerra mondiale. Da segnalare, infine, un paio di note concernenti la stessa piscina Bianchi. Ancora per oggi, domenica 25 agosto, l’ingresso del pubblico per il nuoto libero all’aperto, a livello promozionale, sarà di soli due euro. La vasca interna, dopo i lavori di manutenzione annuale, riaprirà regolarmente per tutte le sue attività solamente il 16 settembre. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo