Trump gioca a Risiko e Gentiloni fa il barcaiolo al 50° Carnevale carsico

Pezzi grossi della politica e miti del cinema in gara dalle 14 a Opicina per la cinquantesima edizione della manifestazione carsica

TRIESTE. Un “affollamento” senza precedenti. Sabato 25 febbraio dalle 14 a darsi battaglia lungo le strade di Opicina per conquistare il titolo più ambito del Carnevale Carsico hanno sfilato ben tredici carri allegorici. Un autentico record di partecipanti, appunto, decisi a dare filo da torcere ai vincitori delle ultime due edizioni, i paesani di Medeazza-San Giovanni di Duino.

 

Carnevale Carsico 2017 - Merkel, Trump e Putin giocano a Risiko col mondo

 

I campioni in carica tentano di difendere il doppio titolo con “Paperoni coi milioni e noi poveri...”, un carro ispirato ai personaggi Disney. Nello specifico vengono messe a confronto tre generazioni e il loro rapporto con la ricchezza: i ricchi, solitamente più anziani, che diventano sempre più ricchi e nuotano nell'oro rappresentati da Zio Paperone; quelli che “vivacchiano”, anche se non hanno un soldo in tasca da metter via per il proprio futuro, stile Paperino; e infine i giovanissimi che, il proprio futuro sono costretti a cercarlo all'estero, rappresentanti da Qui, Quo, Qua.

 

 

Sempre da Duino Aurisina  sono in arrivo gli agguerritissimi paesani di Prepotto con il tema “Di questi giochi non se ne può più Re Carnevale pensaci tu”, una sorta di analisi delle paure e incertezze che stanno contraddistinguendo i nostri tempi. Ad alimentare questo (dis)ordine mondiale il neopresidente statunitense Donald Trump, l'austera cancelliera tedesca Angela Merkel e l'arcigno premier russo Vladimir Putin che giocano a Risiko.

 

 

E mentre l'Italia continua a pensare al ponte sullo stretto di Messina, Prepotto difende il mondo con i carri armati trovando la soluzione a questo periodo oscuro. Restando in zona, ecco il giovane team di San Pelagio che con “Xe ora che se trovemo e i 50 anni del Carnevale Carsico festeggemo” celebrerà il mezzo secolo di vita della manifestazione opicinese. I componenti del gruppo, composto da circa cento persone, si sono presentati vestiti da orologio a simboleggiare che è davvero arrivata l'ora del divertimento. Assieme a San Pelagio hanno sfilato anche paesani provenienti da Slivia, Precenico e Ternova Piccola.

 

Sior Anzoleto presenta la sua 53.ma sposa

 

Spostandosi di qualche chilometro, si approda nel territorio di Sgonico: qui Sales i Salezni propongono “L’allegra Suorpreza”. Il tema fa riferimento a una chiesa (che a Sales manca). Una chiesa però molto particolare nella quale le suore, più che pregare, ballano e cantano fornendo appunto un’allegra sorpresa. Sempre da Sgonico il team di Borgo Grotta Gigante si esibisce con “La cheba-Il nuovo regime “diferenziato”" in cui viene rappresentato un gruppo di folletti intenti a lottare contro le spazzature gettate nelle grotte e nelle doline dell’altipiano.

 

 

Dalle frazioni carsiche poste sotto l’amministrazione comunale di Trieste, scendono in strada tre gruppi. I padroni di casa di Opicina con “Lasciate ogni speranza, voi che volete lavorare!”, tema che strizza l’occhio a Dante. E proprio con la Divina Commedia il gruppo vuole calarsi negli inferi del mondo del lavoro, in cui il posto fisso è diventato un vero miraggio. Sulla barca di Caronte, il primo ministro Gentiloni con la lanterna in mano guida la nave del lavoro. Dall'acqua le anime elemosinano aiuto. Riuscirà il gruppo mascherato di Opicina a vedere le stelle alla fine del viaggio attraverso l'inferno?

 

Il Ballo della verdura dà il via al Carnevale di Muggia
Lasorte Trieste 23/02/17 - Muggia, Carnevale, Ballo della Verdura

 

Il gruppo di Prosecco-Contovello con “Ma ke Cine” rende invece omaggio ad alcuni dei più conosciuti film della storia del cinema. La sfinge (dal film Cesare e Cleopatra) con le sembianze di Jessica Rabbit cavalcata da Rocky; il Titanic con a bordo Leonardo DiCaprio e Jack Sparrow, protagonista di I pirati dei Caraibi. Dal fumaiolo del Titanic esce Mary Poppins per tenere d'occhio tutte le figure rappresentate sul carro. Il carro è stato accompagnato da persone vestite da poltrone da cinema in mezzo alle quali balleranno pop-corn e bibite gassate.

Infine c'è Basovizza che con “Viva il Carnevale!!!” provvedeinvece a rappresentare la faccia dolce e amara dell’evento. Dalla città e periferia spazio a Valmaura con “Valmaura riscopre l'America” che si presenta con Cristoforo Colombo seguito dalle tre caravelle.

 

Carnevale carsico da record per i 50 anni
Lasorte Trieste 06/02/16 - Opicina, Carnevale Carsico

 

Nel racconto compaiono gli Indiani, i Maya, il generale Custer, il ponte di Brooklyn, la Statua della Libertà, Elvis Presley e altri miti americani. Tema più aereo per il Gruppo Maschere Servolane Lalo che con “Ara come se svola a Servola” fa sfrecciare aerei, mongolfiere e dirigibili, portando gli spettatori nel mondo delle favole con fate, uccelli ed insetti. Cologna invece propone “Al Fuocoooo!!!”, ossia una casa in fiamme che vede il pronto intervento dei pompieri. Da Gorizia infine i carri allegorici di Savogna d'Isonzo col tema “Baj Baj Jurop”, un addio in salsa ironica all'Europa e quello di San Mauro con “Schiantati nel muro”, ossia la parodia di Donald Trump e il suo muro sul Messico.

E domenica 26 tocca a Muggia: 

 

Numeri, compagnie e temi del 64.mo del Carnevale di Muggia

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo