Trovato morto l'uomo scomparso in Val Rosandra

Aggiornamento delle 16.36 di oggi mercoledì 17 aprile: L'uomo di 82 anni è stato trovato verso le 14 in un luogo appartato della Val Rosandra dopo quasi 24 ore di ricerche. L'uomo si è tolto la vita.
Alle ricerche, cui hanno preso parte una quarantina di uomini tra Soccorso Alpino e speleologico, Vigili del Fuoco Protezione Civile e Carabinieri, con Unità Cinofile di diversi corpi e con il sorvolo dell'elicottero della Protezione Civile, erano riprese questa mattina dopo i primi tentativi effettuati ieri fino alle 22.30.
Il luogo del ritrovamento era stato sfiorato ieri durante la battuta notturna, ma era di difficile individuazione in assenza di luce diurna: si trova a margine di una strada sterrata, dalla quale l'uomo si è allontanato per tagliare lungo il bosco. Oggi le squadre hanno ripercorso tutti i sentieri suddividendo le diverse aree a squadre e effettuando delle battute spalla a spalla, a cinque metri l'uno dall'altro. Sul posto il magistrato e il medico legale per i rilievi del caso. I familiari sono stati avvisati. Le operazioni di recupero si concluderanno intorno alle 17.
Aggiornamento delle 8.25 di oggi mercoledì 17 aprile: La squadra di oltre 40 persone ha ripreso questa mattina alle 6 le ricerche di G.G., l'82enne triestino scomparso ieri mattina.
TRIESTE Lo attendevano per pranzo, ma non è rientrato. Hanno iniziato a cercarlo finché hanno trovato la vespa con la quale aveva raggiunto in mattinata la zona del Carso da lui solitamente più frequentata, a San Lorenzo, frazione di San Dorligo, da dove partono diversi sentieri sopra la Val Rosandra.

Dal tardo pomeriggio di oggi martedì 16 aprile la Stazione di Trieste del Soccorso alpino e speleologico è impegnata nelle ricerche di un ottantenne triestino la cui scomparsa è stata segnalata per l’appunto dagli stessi familiari. Sul posto, fa sapere una nota del Soccorso alpino, è stata effettuata una perlustrazione dall’alto con l’elicottero della Protezione civile, mentre le squadre di terra si sono organizzate per battere i sentieri.
Una quarantina di uomini impegnati sul campo tra tecnici del Soccorso Alpino e speleologico, una Unità cinofila dello stesso Soccorso alpino, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri e Polizia per cercare di rintracciare G. G., ottantaduenne di Trieste che non ha fatto rientro a casa dopo essersi recato a fare una delle sue consuete passeggiate in Val Rosandra, valle a lui ben nota in comune di San Dorligo della Valle (TS).

La sua vespa è stata trovata parcheggiata a San Lorenzo dai suoi congiunti che non l'hanno visto rientrare a pranzo. Sono stati perlustrati dall'alto, dall'abitato di San Lorenzo, tutti i sentieri percorribili fino a Bottazzo e fino ai piedi delle falesie di roccia presenti senza ancora nessun risultato. In più i tecnici del Soccorso speleologico hanno sondato le quattro cavità naturali della valle. Due gli elicotteri che hanno sorvolato la zona finché la luce lo ha reso possibile, quello della Protezione Civile e quello dei Vigili del Fuoco giunto da Venezia. Le ricerche riprendono mercoledì mattina 17 aprile alle sei.

Riproduzione riservata © Il Piccolo