Trieste, “Via Torino, multati per quattro sedie”

La rabbia degli esercenti: "Il sindaco ci aveva detto che potevano mettere fuori i tavolini"

TRIESTE Il sindaco ci aveva detto che una volta finiti i lavori in via Torino si potevano mettere fuori i tavolini», racconta Rosa Danza titolare della pizzeria DR24. In effetti il tratto di strada che va da piazza Hortis verso piazza Venezia ormai ha già la nuova pavimentazione e così gli esercenti con l'arrivo della bella stagione hanno pensato di mettere fuori quattro sedie, chi una pianta su di un tavolino, ma venerdì sera la titolare della pizzeria e quelli delle trattorie Le Botti e Siora Rosa si sono beccati una multa per occupazione abusiva del suolo pubblico. «Dopo tanti mesi di lavori, con la polvere che entra da tutte le parti - dice Rosa Danza - ora ci danno la multa solo perché avevamo messo un tavolo con un pianta per richiamare i clienti e sei sedie impilate».

Certo la multa non è salata solo un centinaio di euro ed è anche vero che esiste una revoca delle autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico fino alla consegna definitiva del tratto di strada al Comune, ma per chi lavora in via Torino la multa suona come una beffa. «Il sindaco veniva qui quasi ogni giorno per controllare lo stato dei lavori - racconta ancora la titolare della pizzeria - e non possiamo mettere nemmeno un portacenere fuori dalla porta, ci hanno multato per aver occupato un metro e mezzo di strada».

Anche da Siora Rosa per quattro sgabelli la stessa storia: «Qualcuno venerdì verso le dieci ha chiamato i vigili perché c'era troppa confusione, ma noi avevamo fuori solo quattro sedie - spiega Morena Facco. «Il sindaco durante il periodo dei lavori è sempre stato molto gentile con noi e un giorno mentre era di passaggio per controllare il cantiere ci ha detto che finiti i lavori potevamo mettere fuori i tavoli. Il giorno prima di essere multati abbiamo anche pagato la prima rata della tassa di concessione perché ci è arrivata la cartella di pagamento da Esatto.

Certo esiste la sospensione temporanea della concessione per un anno a causa dei lavori, ma ora non c'è più il problema della sicurezza del cantiere, sono state tolte le transenne». Per il tenente dei vigili urbani Roberto Brusaferro sulla revoca dell'autorizzazione dell'occupazione del suolo pubblico tutti erano stati avvisati: «C'erano già stati altri controlli ed era tutto a posto, venerdì abbiamo dovuto multare perché si tratta di utilizzo abusivo del suolo pubblico»
. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo