Trieste, uno scienziato dell'Icgeb fra i sopravvissuti all'attentato di New York

C'è un ricercatore che ha iniziato la sua carriera a Trieste fra il gruppo di ciclisti argentini colpito ieri, martedì 31 ottobre, nell'attentato avvenuto a Manhattan di New York.
Martin Ludovico Marro, questo il suo nome, è rimasto ferito ed è ricoverato presso il Presbiterian Hospital di Manhattan, fuori pericolo ma ancora in terapia intensiva.
In particolare, Marro aveva portato a termine il dottorato, tra il 1997 e il 2001, all’International Centre for Genetic Engineering and Biotecnology, più comunemente noto come l'Icgeb di Trieste. Ed è proprio in quegli anni a Trieste che il ricercatore argentino si sposò con la moglie, sua connazionale.
La notizia dell’attentato di New York ha a maggior ragione caricato d'ansia e preoccupazione gli animi di chi, a Trieste, con Marro aveva lavorato a stretto contatto per anni.
Mauro Giacca, direttore dell’Icgeb, così come i compagni di laboratorio, lo ricordano come una persona gentile e simpatica, uno che aveva lasciato il segno e che era rimasto in contatto tuttora con alcuni amici ex colleghi triestini.
«Siamo tutti molto colpiti dalla notizia – sottolinea Giacca - lo conosco personalmente, una persona straordinaria, ho un bellissimo ricordo anche a distanza di tanti anni. E’ un ricercatore che proprio a Trieste ha gettato le basi per la sua carriera, che poi ha sviluppato con successo a Boston».
Riproduzione riservata © Il Piccolo