Trieste, tempi brevi per il restauro della fontana dei Quattro continenti VIDEO

TRIESTE La statua sulla sommità della fontana dei Quattro continenti sarà restaurata subito. Il Comune dovrà valutare solo se procedere con un intervento totale, che comprenda anche la riattivazione dell'impianto idraulico, destinato a riempire la vasca, o parziale, limitandosi a riportare il monumento al suo aspetto normale, rinviando a tempi migliori la riapertura dei zampilli. La scelta sarà legata ai costi.
Questo l'annuncio dato ieri dall'assessore per il Patrimonio e i Lavori pubblici Andrea Dapretto, all'indomani dell'episodio che ha visto lunedì un 65enne triestino, le cui generalità sono coperte dalla privacy in quanto assistito dal Dipartimento di salute mentale, raggiungere la sommità della statua per prenderla a mazzate.
«Ho intenzione - ha dichiarato ieri Dapretto - di procedere speditamente per restituire, nel più breve tempo possibile, la fontana dei Quattro continenti alla città, ai triestini e ai turisti». «Ho già firmato i documenti necessari - ha aggiunto - per prevedere una posta di spesa in più all'interno del documento di variazione del Bilancio, che discuteremo in aula entro fine mese. Nel frattempo ho dato incarico ai nostri uffici, per quanto di loro competenza, di predisporre due progetti d’intervento. In un caso, si tratterebbe di un lavoro che riguarderebbe solo la sistemazione della fontana, dopo i danni causati dal folle gesto di lunedì. Nell'altro, l'intervento sarebbe radicale e destinato anche a rimettere in funzione i getti d'acqua che in passato caratterizzavano il monumento».
«Essendo chiaramente due opere di ben diversa consistenza finanziaria - ha sottolineato Dapretto - dovremo poi confrontarci su questo aspetto, per decidere il da farsi. Una cosa è certa: la fontana tornerà molto presto quella di pochi giorni fa». Il lavoro di analisi preliminare vedrà coinvolte anche l'AcegasApsAmga e la Sovrintendenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo