Trieste, telecamere installate su tutti i bus. Collegamenti in diretta con la polizia

Introdotto il sistema di videosorveglianza sui 271 mezzi dell'azienda: si tratta di uno dei più estesi e capillari sistemi di videosorveglianza mobili d’Italia. La Polizia potrà osservare in diretta quanto succede a bordo

TRIESTE. È operativo su tutta la flotta, composta da 271 autobus, il sistema di videosorveglianza di Trieste Trasporti. Sui mezzi sono state complessivamente installate 1.363 telecamere, fra interne e frontali: si tratta di uno dei più estesi e capillari sistemi di videosorveglianza mobili d’Italia, che in virtù delle circa 5.500 corse al giorno assicurano a Trieste un’importante copertura territoriale dalle 5 del mattino alla 1 di notte.

Senza biglietto sui bus, le quattro scuse e le quattro reazioni più frequenti

Resistenti a urti, vibrazioni e sbalzi di temperatura, le telecamere consentono una completa copertura degli spazi interni. Dallo scorso 22 marzo, quando è entrato in funzione il primo blocco di telecamere (in seguito alla firma del Protocollo d’intesa con la Prefettura di Trieste), sono giunte dalle Forze di Polizia 44 richieste di acquisizione di filmati (tra immagini di bordo e immagini frontali), per un totale di 66 directory acquisite.

Trieste, tesserino obbligatorio sui bus
Lasorte Trieste 16/07/09 - Via Carducci, Assalto al Bus 36

In diversi casi, le immagini del sistema di videosorveglianza di Trieste Trasporti si sono rivelate determinanti per le indagini.

Dal prossimo primo luglio, in caso di emergenza, il conducente potrà attivare uno speciale dispositivo e consentire alle sale operative delle Forze di Polizia di visualizzare in diretta quanto accade a bordo dei mezzi.

Il sistema di videosorveglianza, in base a quanto disposto dal decreto-legge del 24 aprile 2017 potrà inoltre essere utilizzato come mezzo di prova per contrastare l’elusione tariffaria e per identificare i trasgressori che dovessero rifiutare di fornire le proprie generalità agli agenti accertatori.

Lotta ai furbetti dei bus: 36 multe al giorno
Foto BRUNI 17.05.17 Linee Autobus ATR

La lotta all’evasione potrà presto contare anche su speciali dispositivi contapasseggeri, che entro il mese di novembre saranno installati su tutti i 271 autobus: i primi 6 contapasseggeri, in via sperimentale, saranno operativi già dalla fine di giugno.

«Quello che offriamo è un servizio dagli standard qualitativi molto elevati» afferma Aniello Semplice, ad di Trieste Trasporti «con una copertura territoriale che poche altre aziende riescono a dare. Il nuovo sistema di videosorveglianza a bordo - conclude - è un contributo importante alla sicurezza del territorio, sia in termini preventivi e sia di contrasto alla microcriminalità, e la clientela, come confermano anche gli esiti dell’ultima indagine di customer satisfaction, mostra di apprezzare i nostri sforzi».

Riproduzione riservata © Il Piccolo