Trieste, super multe a due writer minorenni

Erano stati sorpresi e denunciati lo scorsoi aprile. Le famiglie devono ora pagare rispettivamente 2.700 e 9.700 euro. E poi c'è anche il risarcimento danni
Una delle scritte dei writer
Una delle scritte dei writer

TRIESTE La corposa indagine della Polizia locale di Trieste su un gruppo di writer (o meglio, vandali con la bomboletta) cittadini sta continuando il suo corso: a fine aprile gli investigatori avevano denunciato alla Procura sei giovani imbrattatori per aver danneggiato e sporcato con le loro firme,  muri e manufatti in quasi tutto il territorio del Comune.

L'indagine aveva preso piede in seguito a una denuncia per danneggiamenti in via San Nicolò e da lì la Polizia locale ha iniziato ad indagare. Tag è la firma che ciascun writer lascia con la bomboletta spray o con il pennarello indelebile: più sono le tag, e magari in luoghi particolarmente difficili da raggiungere, più aumenta il "credito" nel gruppo (il c.d. crew). Ma è, al contempo, un elemento di prova che identifica il responsabile senza ombra di dubbio.

Così in questi giorni sono state notificate ai genitori di due minorenni diverse multe per aver violato il Regolamento di Polizia urbana e quello per la Gestione dei rifiuti e la Nettezza Urbana: i due infatti hanno lasciato il loro segno inequivocabile in moltissime zone della città (Roiano, Gretta, Valmaura, Borgo San Sergio, Cittavecchia e centro città) e, vista l'età, le famiglie dovranno farsi carico delle pesanti sanzioni: rispettivamente 2.700 e 9.700 euro  (3 verbali il primo e ben 37 il secondo: in quest'ultimo caso la maggioranza dei verbali è di 50 euro poiché l'illecito è riconducibile a prima dell'aumento della sanzione, da 50 a 1.000 euro). Oltre all'obbligo di risarcire il danno. Tutte le sanzioni sono state documentate da fotografie.

Riproduzione riservata © Il Piccolo