Trieste, spesa fino a mezzanotte alla Pam della stazione

Entro fine mese il colosso della grande distribuzione sperimenterà in viale Miramare l’apertura “extra large”. Nuove assunzioni in vista
Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare
Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare

Nel giro di qualche settimana-al massimo entro fine aprile - il supermercato Pam di viale Miramare in via sperimentale resterà aperto fino a mezzanotte. Una novità introdotta in sordina, per ora senza grandi messaggi pubblicitari. Tra il personale circola la data del 14 aprile come possibile giornata di avvio, ma la direzione frena, lasciando intuire di aver bisogno di qualche giorno di più per mettere a punto la “rivoluzione”.

Quello che si affaccia su piazza della Libertà sarà il primo punto vendita in regione a restare aperto fino alle 24. L'unica realtà commerciale ad aver sperimentato questo l’orario “extra large” in passato era stata la Carrefour presente nel centro commerciale Terminal Nord di viale Tricesimo a Udine. Nel 2015 quel punto vendita, non senza polemiche, aveva disposto la chiusura a mezzanotte da metà luglio a fine agosto. E poi a ridosso delle feste natalizie. Un'iniziativa che,però non era stata ripetuta nel 2016. Ora, come detto, ci riprova il gruppo Pam che a Trieste conta quattro punti vendita: in viale Miramare, all'interno del centro commerciale Il Giulia, a Roiano e in Campi Elisi. C’è poi un punto vendita a marchio Pam in via Battisti ma è gestito da un privato.

Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare
Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare

In prima battuta la Pam aveva pensato di avviare la sperimentazione - che, a fronte di risultati positivi, potrebbe essere estesa anche ad altri punti vendita -, nel supermercato di Campi Elisi. Per settimane si erano rincorse voci su un’eventuale apertura fino alle 24 di quell’esercizio commerciale già dal 1 aprile. E il dibattito sull'opportunità o meno di esplorare commercialmente a Trieste una fascia oraria che nemmeno il pioniere dei orari flessibili, Zazzeron, aveva finora mai testato, si era fatto intenso anche sui social media.

 

Perché le proteste contro chi fa la spesa nei supermercati di domenica?

 

Poi un improvviso cambiamento di rotta. Una riunione fiume dei dirigenti di Pam Panorama a inizio settimana ha modificato la decisione e spostato la scelta sul punto vendita accanto alla Stazione Ferroviaria. «Ho saputo della novità da poche ore - conferma il direttore del punto vendita -. Ovviamente assumeremo nuovo personale per coprire i nuovi turni ma i dettagli sono ancora da definire». Nelle prossime giornate, comunque,partirà la selezione di personale da impiegare nella fascia notturna.

Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare
Silvano Trieste 30/03/2017 La Pam di Viale Miramare

A Trieste dunque tra meno di un mese sarà possibile riempire il carrello della spesa o comprare anche solo latte e biscotti per la mattina dopo fino allo scoccare della mezzanotte. In altre città di Italia, e non solo in metropoli come quella di Roma o Milano, alcune catene come Carrefour hanno già avviato un orario di apertura 24 su 24. A Trieste, fino ad ora, i supermercati non si erano mai spinti oltre all'orario di chiusura delle 22 proposto dal punto vendita in via Forlanini di Zazzeron. Pam invece, come altre realtà della grande distribuzione, fino ad oggi non aveva mai tenuto aperto oltre le 21.

Lasorte Trieste 29/03/17 - Viale Campi Elisi, Supermercato PAM
Lasorte Trieste 29/03/17 - Viale Campi Elisi, Supermercato PAM

Dopo quella delle aperture domenicali o in giornate festive come Natale o Pasqua, dunque, da fine aprile anche nella nostra città verrà abbattuta un'altra barriera a livello commerciale, frutto della liberalizzazione degli orari introdotta dal 2012 con il decreto Salva Italia e oggi ancora più lecita a Trieste dopo che la nostra città ha incassato dalla giunta regionale il titolo di città turistica.

 

La legge regionale sul commercio spiegata in un minuto

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo