Trieste, Sophia Loren sarà madrina della Msc Seaside il 30 novembre

Per l'evento di consegna della più grande nave da crociera mai costruita in Italia, in programma nel capoluogo giuliano, Serracchiani ha ribadito la piena disponibilità della Regione. L'attrice ha partecipato alla presentazione di ogni nuova nave della compagnia fin da Msc Lirica, nel 2003 
Venezia, 29.06.2006.-MSC MUSICA. SOFIA LOREN TRA L'ARMATORE PONTE ED IL CAPITANO PONTI.-INTERPRESS/ COLTRO -
Venezia, 29.06.2006.-MSC MUSICA. SOFIA LOREN TRA L'ARMATORE PONTE ED IL CAPITANO PONTI.-INTERPRESS/ COLTRO -

TRIESTE. I festeggiamenti per il rito di consegna della Msc Seaside, previsto per il 30 novembre a Trieste, avrà come madrina Sophia Loren. L'evento, che punta al coinvolgimento della città, è stato al centro dell’incontro tra la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, Zeno D’Agostino, il direttore delle relazioni istituzionali del gruppo Msc, Luigi Merlo, e l’assessore al Turismo del Comune di Trieste, Maurizio Bucci. 

MSC Seaside, tutti i numeri della più grande nave da crociera costruita in Italia

Per l’organizzazione della cerimonia di presentazione Serracchiani ha assicurato «la piena disponibilità della Regione a collaborare con le altre istituzioni ed enti locali».

La Msc Seaside, al momento nella fase di allestimento finale nei bacini monfalconesi di Fincantieri, è la più grande nave da crociera realizzata in Italia. 

Numerose le ipotesi valutate nel corso dell’incontro, in particolare per le iniziative collaterali che saranno ora esaminate con maggiore attenzione, soprattutto in considerazione del fattore climatico, tra cui quella del Comune di Trieste di anticipare l’allestimento natalizio di piazza dell’Unità d’Italia.
 

MSC Seaside, il varo della nave allo stabilimento Fincantieri di Monfalcone

 

Totale collaborazione è stata annunciata anche da parte di D’Agostino che ha rimarcato la sinergia creatasi tra gli enti in vista dell’evento programmato da Msc Crociere. Un dialogo tra istituzioni impostato sulla massima collaborazione che è stato apprezzato anche da Merlo, che ha ribadito «l’importanza di Trieste e del suo porto per il gruppo Msc».

La presenza di Sophia Loren è tradizione per Msc. Anche a Le Havre, il 3 giugno scorso, l'attrice icona del cinema italiano ha partecipato alla presentazione della nave "Meraviglia" .  

Sophia Loren ha "varato" ogni nuova nave della compagnia fin da Msc Lirica, nel 2003 «trasmettendo ogni volta lo spirito di Msc Crociere - aveva in quell'occasione tenuto a sottolineare l'Executive Chairman, Pier Francesco Vago - rappresentando con la sua bellezza, il suo talento e quel suo stile elegante quegli stessi elementi distintivi di un'esperienza a bordo di una nave MSC Crociere». 

Timelapse: la costruzione di una nave di crociera in 45 secondi

Riproduzione riservata © Il Piccolo