Trieste, Sigillo trecentesco a Sinagra. Dipiazza: "Esempio per i giovani medici"

Di origini palermitane, 55 anni, il direttore del dipartimento Cardiovascolare dell'AsuiTs è stato insignito del riconoscimento oggi in Municipio
Lasorte Trieste 29/05/19 - Salotto Azzurro, Sigillo al Prof. Sinagra
Lasorte Trieste 29/05/19 - Salotto Azzurro, Sigillo al Prof. Sinagra

TRIESTE «Una vita dedicata allo studio, all'applicazione pratica, alla ricerca e all'insegnamento. Un esempio e punto di riferimento per i giovani medici. Orgoglio della nostra città che rappresenta una punta di eccellenza per il nostro Paese con la sua cardiochirurgia». È con queste parole che il sindaco, Roberto Dipiazza, ha conferito oggi nel Salotto Azzurro del Municipio, il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste al professor Gianfranco Sinagra, direttore del Dipartimento Cardiotoracovascolare dell'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste.

Dal 2004 professore associato delle malattie dell'apparato cardiovascolare della Facoltà di Medicina e chirurgia di Trieste, dal 2009 direttore del Dipartimento cardiovascolare dell'AsuiTs e nello stesso anno direttore della Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare, dal 2015 Ordinario della Facoltà dell'Università di Trieste e autore di oltre 500 pubblicazioni, ha ricordato Dipiazza, Sinagra ha saputo «garantire altissimi livelli di qualità della nostra Sanità».

Un riconoscimento, ha detto dal canto suo il prof. Sinagra, 55 anni, nato a Palermo, «che non va al singolo, ma a tutta l'organizzazione nella quale lavoro, cui va il mio ringraziamento». Esprimendo gratitudine verso «questa città che mi ha accolto, a 23 anni, appena laureato», Sinagra ha ricordato le peculiarità della realtà in cui opera. Una realtà, ha detto, «che per logistica, organizzazione, scuola di specializzazione, laboratori di ricerca e di insegnamento rappresenta una realtà unica, che rappresenta un'ulteriore ancora per me, che non intendo lasciare».

Argomenti:riconoscimenti

Riproduzione riservata © Il Piccolo