Trieste, senza fine l'estate di San Martino: tutti al mare FOTO

Il bel tempo e soprattutto le temperature miti ci accompagneranno ancora tutta la prossima settimana
Un'immagine di Barcola
Un'immagine di Barcola

TRIESTE L'estate di San Martino ci farà compagnia ancora tutta la prossima settimana. Una vasta area di alta pressione, infatti, occupa gran parte del continente europeo e si estende per quasi 5mila chilometri dalle Canarie fino alla Russia. Le perturbazioni atlantiche, affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo, sono costrette a percorrere quindi traiettorie più settentrionali, investendo le Isole Britanniche, il Mare del Nord e la Scandinavia.

Sull’Italia in particolare l’anticiclone manterrà condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, ma darà luogo anche al fenomeno dell’inversione termica, favorendo la formazione di nebbie via via più persistenti in Valpadana e nelle valli del Centro. Lo scarso rimescolamento verticale dell’atmosfera inoltre porterà a un probabile aumento del livello degli inquinanti.

Le temperature diurne saranno miti ovunque, con valori fino a 6/7 gradi oltre la norma al Nord. Su Alpi e Appennini l’anomalia termica sarà ancora più evidente. Questa condizione, secondo le attuali proiezioni, proseguirà per gran parte della prossima settimana.

Tanto per darvi un'idea, le temperature al Centronord avranno valori massimi tra 18 e 22 gradi, cioè anche di 6/7 gradi oltre la norma. Clima eccezionalmente mite in montagna con lo zero termico a 4000 metri. Nel pomeriggio si toccheranno i 20 gradi a Milano, Torino, Aosta, Bari e Lecce, 21 a Bologna, Verona, Catania, 22 a Udine, Firenze, Trapani, Olbia, e i 23 a Roma, Napoli e Cagliari. A Trieste, alle 13, la temperatura era di 18 gradi.

E domani? Domani tempo soleggiato con cielo prevalentemente sereno. La settimana prossima avremo ancora il dominio dell’alta pressione che garantirà tempo stabile e assenza di precipitazioni. Gradualmente assisteremo però a aumento delle nubi basse, associate alle nebbie. Tra venerdì e il weekend inoltre potrebbero verificarsi maggiori annuvolamenti, ma ancora senza precipitazioni previste. Al momento non si profila l’arrivo di perturbazione che possano mettere fine a questa lunga estate di san Martino. Ancora qualche giorno, insomma, per godere di qualche bagno di sole, magari a Barcola. Le "sariandole" triestine sono avvertite.

Riproduzione riservata © Il Piccolo