Trieste Running Festival, un sabato tra terra e mare

TRIESTE Un sabato, quello della vigilia del Trieste Running Festival, ricco di eventi da non perdere. Si inizia alle 9.30 con il convegno, a ingresso libero, aul tema “Indipendenze-Viaggio nell'uso e abuso di sostanze legali” all'auditorium del Museo Revoltella: tra gli ospiti interverrà anche Virgilio Albertini, in rappresentanza della Comunità di San Patrignano.
Alle 10 con partenza e arrivo in Bacino San Giusto, si svolgerà la Regata Senza Confini-Trofeo Ezio Ciriello organizzata dal Comitato Regionale della FederCanottaggio. Più tardi, alle 15.30, nei pressi della Scala Reale si potrà assistere alla dimostrazione dei Cani Salvataggio a cura di “Ucio-Unità Cinofila” mentre in piazza Unità dalle 15 alle 17.30 il Tennis Club Triestino, l'Asd Scherma Storica, il CrossFit Audace e Campionissimi Promoturismo Alpe Adria proporranno attività sportive aperte al pubblico.
Alle 16 in Cavana andrà in scena una Gara di Orienteering aperta a tutti, a cura del Gruppo Orientamento Cai XXX Ottobre (ritrovo e iscrizioni alle 15). La giornata si concluderà con l'attesa presentazione dei top runner in piazza Unità alle 18. Le attività programmate potranno subire variazioni in caso di maltempo.
Le news e gli aggiornamenti si potranno seguire sulla pagina facebook “Trieste Running Festival” o sul sito www.triesterunningfestival.com.
Venerdì intanto è proseguita la corsa al pettorale: se ne contavano 4200 per la Miramar Family, 100 per la Miramarun Challenge e 1870 per quanto riguarda la 21K. Ancora sabato ci si potrà iscrivere dalle 10 alle 19 alla Casa Miramar (Sala Colonne, Palazzo della Regione, lato Rive).
Infine anche quest'anno sarà un Trieste Running Festival a basso impatto ambientale grazie alla collaborazione con AcegasApsAmga e le gare in programma presenteranno il marchio “ZeroImpactLevel”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo