Trieste, ridisegnati i parcheggi a pettine in via del Teatro romano

Gli operai hanno iniziato gli interventi al mattino

Micol Brusaferro
I lavori di ridisegno dei posteggi davanti alla Questura foto Lasorte
I lavori di ridisegno dei posteggi davanti alla Questura foto Lasorte

Si sono svolti martedì i lavori per la riorganizzazione dei parcheggi in via del Teatro Romano a Trieste, nella zona della Questura, dove i posti per i mezzi della Polizia diventano a pettine, aumentando quindi di numero.

In più le auto delle Forze dell’ordine non potranno più percorrere la strada “contromano”, sulla corsia preferenziale, da corso Italia. Ridisegnati anche alcuni stalli degli scooter che, ha assicurato il Comune di Trieste, non vengono ridotti ma solo spostati.

A Natale 300 posti auto in più a Trieste
A sinistra, l’area del mercato ortofrutticolo di via Giulio Cesare dove verranno ricavati 50 posti auto per i prossimi due fine settimana (foto Lasorte). A destra i posti auto rimanenti del Molo IV, sotto l’area ex Tripcovich

Gli operai hanno iniziato gli interventi al mattino. Nei giorni precedenti erano stati posizionati gli avvisi per i divieti di sosta su tutto il tratto interessato dai lavori, da entrambi i lati della strada, per consentire lo svolgimento delle opere necessarie.

Dipinti quindi di giallo una lunga serie di parcheggi sotto la Questura nell’arco di tutta la giornata di martedì, mentre è stata cancellata la linea gialla che segnava a terra la presenza della corsia di marcia riservata solo alla Polizia.

L’assessore comunale alle Politiche del territorio Michele Babuder ha annunciato alcuni giorni fa che si tratta di un intervento rapido, che riguarda solo il rifacimento della segnaletica, e che saranno previsti ulteriori provvedimenti nella zona, nell’ottica di rendere la circolazione veicolare più fluida, evitando soste selvagge soprattutto nella prima parte di via del Teatro Romano e nei tratti precedenti.

Da via dell’Orologio verso via del Teatro Romano, in particolare su via del Pozzo del mare, il Comune sta valutando la possibilità di disegnare in modo evidente le due corsie, per scongiurare la presenza di auto sulla carreggiata, in doppia fila o in punti comunque dove non sarebbe consentita la sosta dei veicoli. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo