Trieste, riaperta via Canal Piccolo ma Corso Italia si fa più stretto

Nuovamente percorribile il collegamento tra le Rive e piazza della Borsa. Prevista però poco più avanti una nuova “trincea” per lavori alla rete del gas
Gli ultimi lavori in via Canal Piccolo nel corso della giornata di mercoledì 13 maggio
Gli ultimi lavori in via Canal Piccolo nel corso della giornata di mercoledì 13 maggio

TRIESTE Corso Italia è una strada da percorrere a rate. Il primo rateo è stato saldato, perchè proprio oggi, giovedì 14 maggio, ha riaperto via Canal Piccolo tra piazza Tommaseo e piazza della Borsa, consentendo una normale percorribilità del corso fino all’angolo con via San Spiridione. Un comunicato di AcegasApsAmga ne dà il lieto annuncio, sottolineando che l’intervento uno e trino (elettricità, acqua, fogne) è stato contenuto in una ventina di giorni per lenire i disagi della circolazione.

Trieste, via Canal Piccolo fuori uso fino a metà maggio
Operai al lavoro nel cantiere Acegas di via Canal Piccolo


Ma la normalità è destinata a durare poco, perchè è in procinto di decollare un nuovo cantiere di AcegasApsAmga, che prosegue imperterrita a sostituire le condotte del gas e a ricollegare le derivazioni nel sottosuolo urbano. I mezzi entreranno in azione per una buona mesata e dovranno ultimare l’opera entro il 20 giugno. Non si tratterà di un lavoro indolore perchè implica un restringimento di carreggiata 24-su-24, pur nel mantenimento di due corsie di marcia. A questo provvedimento, che è quello di maggiore impatto su un traffico destinato a rapida crescita in virtù delle liberalizzazioni post-emergenza, si sommano i divieti di sosta e di fermata.

L’ennesima trincea dell’utility territoriale sarà tracciata da Mari & Mazzaroli all’altezza dei civici che vanno dal 10 al 14 e dal 7 al 13. Una cinquantina di metri più o meno alla metà del corso, in genere ad alta frequentazione - Coronavirus permettendo - perchè la parte coincidente con i numeri pari allinea l’abbigliamento di Botteri e di Rosy Serli, l’hotel Modernist, la farmacia di Tullio Barich, le pelletterie di Alessandro Ballarin. Sull’altro versante le benne taglieranno l’asfalto all’altezza della fermata dei bus e del portico cui accedere in galleria Rossoni, passeranno davanti al negozio “Marina Rinaldi”, arresteranno la loro marcia risanatrice dove sorge la sede dell’Ordine dei giornalisti.

Corso Italia è stata oggetto di numerosi interventi nell’ultimo anno. L’ampliamento dei marciapiedi ne ha condizionato la percorribilità e il servizio di bus. Lo scorso settembre AcegasApsAmga era già entrata in azione per risolvere un guasto alla rete elettrica, per cui la corsia di destra (salendo verso piazza Goldoni) era stata bloccata.

A completare il quadro dei cantieri AcegasApsAmga, il comunicato informa che nel giro di una settimana sarà completato il restyling delle Rive, che vede la sostituzione di 100 chiusini fognari. Sempre nell’area centrale, ecco lo scavo in via Milano all’altezza dei civici 11 e 13, dopo l’intersezione con via Trento. AcegasApsAmga è dovuta intervenire con urgenza a causa di un guasto alla rete elettrica di bassa tensione. Anche in questo caso restringimento di carreggiata 24-su-24, con mantenimento di una sola corsia. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo