Trieste piange il filosofo Giorello: due anni fa l'ovazione per la sua indimenticabile lezione al Verdi VIDEO INTEGRALE

Era stato ricoverato per il coronavirus un mese fa al Policlinico di Milano, da cui era stato dimesso da una decina di giorni. Poi la sua situazione era di nuovo peggiorata. Si era sposato tre giorni fa con la sua compagna
11/04/2013 Venezia, Festival Internazionale di Letteratura Incroci di Civilta', nella foto Giulio Giorello - Filosofo
11/04/2013 Venezia, Festival Internazionale di Letteratura Incroci di Civilta', nella foto Giulio Giorello - Filosofo

TRIESTE. È morto a Milano a 75 anni il filosofo Giulio Giorello: era nato nel capoluogo lombardo il 14 maggio del 1945. Era allievo di Ludovico Geymonat ed è stato il suo successore nella cattedra di Filosofia della Scienza all'Università Statale milanese.

Da quanto si è appreso, era stato ricoverato per il coronavirus circa un mese fa al Policlinico da cui era stato dimesso da una decina di giorni. Negli ultimi giorni la sua situazione era peggiorata. Si era sposato tre giorni fa con la sua compagna Roberta Pelachin.

Lezioni di Filosofia: la Temperanza secondo Giorello INTEGRALE

Nel marzo 2018 oltre 700 persone avevano affollato il Teatro Verdi per ascoltare Giulio Giorello che, introdotto da Alessandro Mezzena Lona, aveva parlato di “Temperanza”. Si trattava della seconda Lezione di filosofia nell'ambito del ciclo organizzato da Laterza, dal Comune di Trieste e da Il Piccolo con il sostegno della Fondazione. La lezione di Giorello era stata particolarmente apprezzata dal pubblico triestino, che al termine aveva riservato al filosofo milanese una lunga e calorosa ovazione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo