Trieste, parcheggi in Costiera: 150 posti dalla Marinella al Bivio

Confermati anche i 132 per le auto e i 43 per le moto sulla Strada Regionale 14. Il progetto presentato in Municipio
Silvano Trieste 2018-07-14 Multe in via Beirut e in costiera con il park ancora molto vuoto
Silvano Trieste 2018-07-14 Multe in via Beirut e in costiera con il park ancora molto vuoto

TRIESTE Punto della situazione sul "progetto parcheggi in Costiera" questa mattina, lunedì 30 luglio, in Municipio da parte del Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale e Sicurezza Paolo Polidori assieme all'Assessore Massimo Romita e all'Amministratore Unico di FVG Strade Giorgio Damiani.

“Un progetto coordinato con FVG Strade, il Comune di Duino-Aurisina e l'Assessore alle Infrastrutture e Territorio Graziano Pizzimenti e che si sviluppa in tre fasi, nel breve, medio e lungo periodo", ha spiegato Polidori. Nel breve è stato realizzato il parcheggio da 65 posti in via Beirut per cui ho chiesto a Esatto (che gestisce il parcheggio) di poter ampliare l'orario di apertura (attualmente alle 10.30) alle 8.30 del mattino, se non altro nei fine settimana di agosto. La seconda fase, ha riguardato l'azione con APT per implementare il servizio di linea da Trieste ma anche Duino e Monfalcone lungo la Costiera. E sta cominciando a funzionare grazie all'azione di marketing con la distribuzione capillare in tutti gli esercizi di depliant informativi”.

Polidori ha poi precisato che la terza fase ha interessato FVG Strade per la creazione di nuovi stalli dalla Marinella al bivio i cui lavori partiranno già stanotte e renderanno fruibili già dalla prossima settimana i nuovi posti auto. Pertanto 150 posti auto saranno usufruibili dalla Marinella al bivio che si andranno aggiungere ai 65 posti di via Beirut e inoltre ulteriori 132 posti auto più 43 stalli per motocicli saranno disponibili per tutta la Costiera. I posti auto saranno entro le linee tratteggiate, per cui FVG Strade procederà con il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo