Trieste-Opicina Historic, la partenza della rievocazione storica dedicata alle auto d'epoca
E' partita domenica mattina, 6 aprile, dall’ex arsenale del Lloyd austriaco di Campo Marzio, l’edizione 2025 della Trieste-Opicina Historic (Video Bruni), rievocazione storica curata dal Club dei Venti all’Ora Trieste 1961 e dedicata alle auto d’epoca, che dal 1982 ripropone la leggendaria corsa che si svolse dal 1911 al 1971 tra il cuore di Trieste e l’altipiano carsico giuliano. Dopo la partenza, il percorso tocca il centro di Trieste, la periferia e Opicina. Tre sessioni di prove di abilità cronometrate su pressostato per un totale di 16 rilevamenti. Pausa ristoro nel centro Avalon di Borgo Grotta Gigante, a Sgonico. La fine della manifestazione alle 13.30 con il rientro delle vetture in Campo Marzio. Seguono il pranzo e la cerimonia di premiazione. Il primo assaggio ieri, sempre all’ex arsenale Lloyd, con l’inaugurazione della mostra fotografica sulla storia della Trieste-Opicina agonistica attorno alla quale erano esposti veicoli storici quali auto e moto d’epoca di proprietà di alcuni club locali (come il Moto Club Trieste 1906 Asd, il Club Amici della Topolino Trieste Aps, il Vespa Club Trieste, il Club Trieste in Lambretta e l’associazione culturale Stile Alfa Romeo). Nel pomeriggio si è quindi tenuta la presentazione del libro dedicato al pilota motociclistico e progettista istriano Adolfo “Marama” Toyo, scritto da Franco Damiano di Vergada, ex presidente del Moto Club Trieste.
Riproduzione riservata © Il Piccolo