Trieste-Opicina Historic anticipata alla primavera 2016

OPICINA. Un grande successo di pubblico. Prima sulla strada e poi anche in versione “indoor”. La Trieste-Opicina Historic 2015 ha vissuto infatti l’altra sera la sua seconda “puntata” nella sala...

OPICINA. Un grande successo di pubblico. Prima sulla strada e poi anche in versione “indoor”. La Trieste-Opicina Historic 2015 ha vissuto infatti l’altra sera la sua seconda “puntata” nella sala conferenze della Banca di credito cooperativo del Carso di Opicina in occasione della proiezione dei cortometraggi e dellele premiazioni del Concorso di videoriprese sul territorio triestino a cura del Club cinematografico triestino (www.clubcinematograficotriestino.it) dedicati per l’appunto alla Trieste-Opicina Historic 2015, la gara di regolarità per vetture storiche organizzata dal Club dei venti all’ora di Trieste (www.clubdeiventiallora.it) che rievoca la gara di velocità in salita Trieste Opicina e che anche quest’anno prevedeva un ricco corollario di eventi di contorno tra i quali proprio il Concorso di videoriprese dal 25 al 27 settembre. Alla presenza del vicepresidente del Consorzio centro in via insieme ad Opicina Boris Bogatec, del presidente del Club dei venti all’ora (che ha offerto i premi) Francesco Di Lauro e del presidente del Club cinematografico triestino Diego Giuntini, nel corso della serata sono stati proiettati i video in formato 16:9 in concorso dal titolo “Trieste Opicina Historic 2015” di Giulio Salvador, Federico Manna, Sara Marzani, Claudio Sepin e Diego Giuntini, e il diaporama, fuori concorso, “Trieste Opicina Anni ’60”, con foto di Lucio Vidmar e montaggio di Claudio Sepin. Primi classificati a pari merito sono risultati Federico Manna e Claudio Sepin, terzo classificato Diego Giuntini. Di Lauro ha confermato le collaborazioni in essere con il Consorzio centro in via insieme e il Club cinematografico Triestino e ha annunciato che anche la prossima edizione della rievocazione arriverà nel centro di Opicina e sarà anticipata alla primavera del 2016. I video degli autori saranno pubblicati sulle pagine Facebook “Trieste Opicina Historic”, “Scopri Opicina” e “Club dei venti all’ora”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo