Trieste, oltre seimila domande per un posto in Comune

I concorsi per 52 impiegati o funzionari. Il 19 febbraio l’elenco delle prove. Il bando record quello per istruttori amministrativi che vede 3.147 candidati
Foto Bruni 05.01.13 Mikez e Jakez:a S.Giusto e sul municipio di piazza Unità
Foto Bruni 05.01.13 Mikez e Jakez:a S.Giusto e sul municipio di piazza Unità

TRIESTE A venerdì pomeriggio erano 6.272, tra candidati esterni e interni, a concorrere per i 52 posti di funzionario e di impiegato (31 esterni e 21 riservati agli interni) messi in palio dal Comune di Trieste, allo scopo di ringiovanire le stanche strutture di una macchina, nella quale la media anagrafica ha da tempo valicato il mezzo secolo d’età. Di questi 6.272 candidati, la stragrande maggioranza è rappresentata dagli esterni, che sono 6.071. Gli interni, ovvero coloro i quali sono già dipendenti del Municipio e desiderano migliorare il proprio status professionale, sono 201. Il 19 febbraio sarà pubblicato l’elenco delle prove.

Statali, accordo fatto per aumenti a 4.800 lavoratori in Fvg
ROME, ITALY, DECEMBER 14: Italian Prime Minister Paolo Gentiloni (R) listens to Public Administration and Simplification Minister Marianna Madia (L) during a plenary session at the Senate, before a vote of confidence, in Rome, Italy, on December 14, 2016. Riccardo De Luca / Anadolu Agency


Le domande pervenute, come già si era delineato una decina di giorni addietro, sono meno di quelle che il vertice comunale aveva preventivato, allorquando, in occasione della presentazione novembrina dei concorsi, aveva ipotizzato fino a 10mila competitori comprendendo tutte le cinque opportunità offerte a chi intenda cimentarsi nella carriére municipale. È probabile che a frenare l’affluenza siano stati i numerosi concorsi lanciati a livello nazionale, a cominciare da quello bandito dall’Inps. Però c’è ancora una chance per vedere questa statistica comunale alzarsi significativamente, perché il bando dei futuri vigili urbani è stato prorogato al 2 marzo.

Una quarantina di giorni in più - chiosa il leader cislino dei comunali, Walter Giani - per consentire agli aspiranti poliziotti locali di conseguire la cosiddetta patente A3, che permette di pilotare cilindrate senza limitazioni e quindi rafforza il curriculum del proponente. «Un contentino che non accontenta», ironizza Giani, perché i sindacati avrebbero visto con ben maggiore soddisfazione l’abolizione del limite dei 35 anni, fissato come requisito di partecipazione alle prove, nell’auspicio di vestire la divisa di “apl”.

Aumenti in busta paga per 2.500 comunali di Trieste
Foto Bruni 05.01.13 Mikez e Jakez:a S.Giusto e sul municipio di piazza Unità


I cinque bandi hanno ricevuto, come era logico, accoglienze fortemente diversificate. Il più frequentato è stato quello per 25 istruttori amministrativi categoria C, un ruolo impiegatizio che prevede il diploma di scuola media superiore: 3.147 le domande giunte dall’esterno, 96 quelle arrivate dai dipendenti. Solo questa prova copre oltre il 50% del totale delle domande. Al secondo posto si è classificato il concorso per 8 funzionari amministrativi contabili categoria D, che ha attratto 1.600 domande esterne e 56 interne: in questo caso è richiesta la laurea.

Più staccate le altre prove. Terzo posto per assumere 7 coordinatori pedagogici, funzionari di categoria D che andranno a operare nel servizio scuola ed educazione e per i quali è richiesta la laurea: interessa a 564 esterni e a 37 interni. Ambiscono a concorrere per 3 posti di istruttore amministrativo “ragioniere” 487 esterni e 6 interni.

Infine il “caso” degli agenti di polizia locale, che - come abbiamo visto - godono di una proroga lunga una quarantina di giorni. Finora le 9 opportunità in ballo hanno visto 273 candidature esterne e 6 interne.

Valzer di dirigenti al Comune di Trieste. Se ne va il capo dei vigili urbani
Il Municipio di Trieste


Al momento non vengono segnalati ricorsi, ma soltanto alcune “istanze”, peraltro non raccolte dallo staff comunale. Una ha riguardato il limite anagrafico per aspiranti vigili urbani. Due sono state presentate in tema di coordinatori pedagogici dagli albi professionali dei sociologi e dei pedagogisti, per ragioni analoghe ma non coincidenti, nel senso che entrambe le categorie chiedevano maggiore spazio per i rispettivi associati.

In attesa di verificare ai primi di marzo quanti s’iscriveranno al concorso per la polizia locale, è opportuno ricordare che il torrente di domande pervenuto sarà adesso filtrato dagli uffici, che valuteranno la correttezza delle procedure. È probabile che, soprattutto per i concorsi a elevato numero di candidati, il Comune adotti una griglia di pre-selezione, per meglio governare l’afflusso e l’esecuzione delle prove.

Sistemare i 3mila aspiranti istruttori amministrativi e i 1.600 aspiranti funzionari contabili significherà adeguare i palazzetti dello sport a un utilizzo alternativo rispetto a quello abituale.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo