Trieste, Michele non ce la fa ma entra Eri

TRIESTE L'aspirante chef triestino Michele Sardo non ce l'ha fatta, ma nel noto programma televisivo Masterchef il nome di Trieste viene comunque portato a testa alta, oltre che dalla giudice Antonia Klugmann, adesso anche dalla concorrente, Eri Koishi, di origine giapponese e triestina d'adozione.
"Nasco nel 1971 a Okayama, in Giappone e dopo diversi trasferimenti nel Nord Italia con la mia famiglia, ora vivo a Trieste - racconta Eri -. Sono uno spirito libero e sono single, con pochi ma carissimi amici a cui voglio immensamente bene, la mia famiglia d’anima. Ho studiato Architettura e Medicina Veterinaria, e ho lavorato come interprete, artigiana, coordinatrice di eventi, mettendomi in discussione edi continuo. Attualmente insegno lingua giapponese e sono alla ricerca di un’ulteriore attività che accenda il mio entusiasmo".
Sarà per questo che Eri ha deciso di investire nella sua passione per la cucina, nata "dall'amore per la semplicità, quella dei profumi e dei sapori delle verdure che coglievo nell'orto di nonna ad Okayama, ricordo indelebile di me bambina. Mia madre mi ha insegnato a cucinare, ovviamente giapponese, in seguito durante gli anni di università ho imparato da amici provenienti da tutto il mondo".
Se, nella puntata di ieri, giovedì 28 dicembre, Eri ha passato subito la prima prova, Michele Sardo ha dovuto invece affrontarne un'altra, cimentandosi con un cous cous che non ha però convinto i giudici a farlo diventare concorrente ufficiale di Masterchef.
Riproduzione riservata © Il Piccolo