Trieste, maxifurto di gioielli in una villa a Grignano

Rubati preziosi per quasi 15mila euro in via del Pucino. I ladri hanno forzato una finestra e poi hanno agito indisturbati
Lasorte Trieste 10/11/10 - Grignano, Via del Pucino
Lasorte Trieste 10/11/10 - Grignano, Via del Pucino

Proprio quando domenica scorsa Spirit of Portopiccolo stava raggiungendo il traguardo, in quel di Grignano una banda di ladri metteva a segno un proficuo bottino stimato per migliaia e migliaia di euro. Tutto in gioielli. Potrebbero essere due uomini a bordo di una Bmw scura modello X5 i malviventi nel mirino dei Carabinieri che domenica scorsa, verso l’ora di pranzo, hanno fatto irruzione in una villa in via del Pucino, a Grignano, per un furto. Un “incasso” di monili che oscilla tra i 10 e i 15mila euro.

I ladri avrebbero architettato il piano d’azione in pieno giorno, alla luce del sole, non dunque di notte, quando eventuali movimenti sospetti solitamente sono più difficili da individuare.

D’altra parte la gang potrebbe aver colto la palla al balzo e aver approfittato della distrazione dei proprietari dell’abitazione, intenti forse a festeggiare la domenica dedicata alla Barcolana. Il gioco è stato abbastanza semplice, da quanto si è compreso. I due sospettati si sono infilati nell’abitazione attraverso una finestra e hanno agito senza porsi alcun tipo di problema. Questo potrebbe significare che i due banditi hanno monitorato le abitudini di chi viveva in quell’abitazione. O comunque sapevano o supponevano che la casa sarebbe rimasta vuota a ora di pranzo. Il raid infatti dovrebbe attestarsi tra le 11 e le 12 di domenica mattina.

La forzatura che hanno commesso per entrare dalla finestra è una traccia evidente. Quando si sono addentrati, la casa probabilmente era vuota.

Per il momento l’Arma non è riuscita a individuare i soggetti, mantenendo tuttavia il massimo riserbo riguardo le indagini che sono in corso.

Diversi vicini, che abitano nella medesima via, a partire dal sindaco Roberto Dipiazza, non erano a conoscenza del fatto e tanto meno hanno visto qualcuno che fosse alla guida del veicolo descritto dai proprietari della villa. Più persone infatti hanno riferito che in quel momento erano intente ad ammirare la regata velica iniziata alle 10.30 e conclusasi per il primo vincitore alle 11.40 circa.

Anche ad altri non è arrivata la notizia, nonostante via del Pucino non sia molto estesa. La maggior parte delle residenze in questa fetta della città sono ville, con cancelli da cui spesso è possibile intravedere le mura delle dimore, visto che si trovano in pendenza. Molte possiedono dei terreni ampi, in cui ci si potrebbe facilmente intrufolare. Per fortuna, però, commenta qualcuno, la prima stazione dei Carabinieri è molto vicina, perché si trova a Miramare. Sono stati questi agenti forse a partire immediatamente in soccorso di chi ha si è trovato mezza casa svuotata.

Anche sui social network, dove la famiglia derubata ha trasmesso la notizia in anonimato, nessuno per il momento ha risposto positivamente al loro annuncio: chiedono se qualcuno, in quell’arco orario, abbia notato l’automobile incriminata in zona.

Eppure negli scorsi anni sembrerebbe che sia stato messo a segno solamente un furto in via del Pucino, tra l’altro in un condominio, non in una singola abitazione. Nella stessa domenica tuttavia è stata effettuata un’ulteriore sottrazione fraudolenta, ma di tutt’altro tipo. A intervenire sono stati sempre i Carabinieri.

E il giorno prima, sabato, dall’altra parte della città, a Padriciano, altri banditi si sono introdotti al Tennis club. E non solo. Sembrerebbe infatti che si siano verificati altri tre fatti, seppur di minor entità. E non nelle case ma nei magazzini attigui, dove sono spariti soprattutto attrezzi da lavoro. In una circostanza pure una televisione.

Anche in questo caso sono state colpite le zone più periferiche, quelle più isolate, praticamente in pieno bosco, non distanti dall’ex campo profughi. E si tratta di piccole o grandi villette, circondate da recinzioni e cancelli.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo