Trieste, l'Ursus si sposta davanti a piazza Unità per la gara di tuffi

Il pontone è stato trasferito dal Molo IV alle Rive per l'appuntamento "Tuffi da Grandi altezze", che si terrà venerdì e sabato nell'ambito della manifestazione Mare Nordest
Silvano Trieste 2019-05-16 Lo spostamento dell'Ursus e ormeggio al Molo Audace
Silvano Trieste 2019-05-16 Lo spostamento dell'Ursus e ormeggio al Molo Audace

Trieste, l'Ursus sulle Rive diventa il trampolino d'eccezione per i tuffatori di Mare Nordest

TRIESTE Per permettere ai campioni di tuffi di lanciarsi dal pontone dell'Ursus nell'ambito della manifestazione Mare Nordest, oggi la Torre Eiffel nostrana è stata trasferita dal Molo IV alle Rive.

Dagli apneisti ai sub-robot per tre giorni di Mare Nordest 2019
Lasorte Trieste 21/05/16 - Mare Nordest, Pulizia dei fondali

Uno spostamento non facile, avvenuto con qualche ora di ritardo rispetto alla tabella di marcia, visto che il pontone galleggiante dotato di gru, costruito nel 1914, è alto più di 80 metri. Ora è pronto per diventare il palcoscenico ideale di venerdì 17 e sabato 18 maggio quando si terranno i “Tuffi da Grandi Altezze”.

Quale impresa compieranno i tuffatori di fama internazionale? Si lanceranno dall'Ursus da un'altezza di 27 metri, cimentandosi dunque nella disciplina conosciuta anche con il nome di “cliff diving” o “high diving”, considerata uno sport estremo che consiste nel tuffarsi in mare da alte scogliere o strutture create dall’uomo.

Protagonisti i più forti atleti a livello mondiale, tra i quali compaiono anche l’attuale numero uno delle World Series Gary Hunt, il ceco Michal Navratil e l’atleta della Trieste Tuffi Edera 1904 Alessandro De Rose, l’unico tuffatore italiano dalle Grandi Altezze. Ospiti d’onore: l’Olimpionico Klaus Dibiasi e la campionessa Noemi Batki.

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo