Trieste, l’estate di Barcola scalda i motori tra frico, musica e cocktail sul mare

TRIESTE. Si preannuncia un’estate “calda” per Barcola, con diverse importanti novità nel comparto degli esercizi pubblici e dell’intrattenimento. Novità destinate, probabilmente, ad aumentare l’attrattività e di conseguenza il “tasso di movida” del lungomare. Tre i cambiamenti più significativi al momento: l’apertura della nuova Terrazza a Mare, il rilancio del California Inn e un nuovo imprenditore alla guida del bagno Sticco.
Una sequenza di novità che, come spesso accade, potrebbero innescare un effetto domino con ulteriori nuovi arrivi: negozi e attività magari più piccoli e, oggi senza particolare appeal, si potrebbero trasformare presto in bar o ristorantini. Perché come è successo già in centro, dove apre un'attività che attira gente, che calamita l'attenzione, nei paraggi, accanto se è possibile, ne arriva subito un'altra. Basta vedere cosa è accaduto per realtà come via Torino, via Genova o piazza Ponterosso.
Il new look
Tra meno di due settimane riaprirà i battenti il California Inn, completamente rinnovato, con un nuovo progetto e alla guida un imprenditore friulano, Gianluca Beltrame, già titolare del locale a Udine “Il Tagliato”. Gli interni del locale sono stati ripensati completamente: è stato portato nuovamente alla luce il vecchio pavimento in teak, ridisegnata l’illuminazione, scelti nuovi colori per alle pareti e, entro l'inizio dell'estate, all’esterno verrà ricostruita la pedana rialzata in legno che aveva fatto la fortuna dello storico California Inn. Il 31 gennaio scorso il ramo d’azienda della fallita Carpe Diem 2000, la società che aveva in precedenza in gestione il locale, è stato rilevato all’asta per 80 mila euro dalla Blitz srl, che fa capo ad Anna Illy. La srl ora ha dato in affitto a Beltrame il ramo d'azienda al quale fa capo la locazione del locale di viale Miramare.
Ma cosa proporrà il nuovo California Inn? «Dalle colazioni dolci e salate, ai pranzi, gli aperitivi, le cene e i dopo cena - anticipa il nuovo titolare -. Il must del locale saranno i salumi di altissima qualità, a partire dal crudo. Creeremo una prosciutteria di altissimo livello, anche con una proposta di piatti tipici friulani come il frico, morbido o croccante, e altri della tradizione triestina, tutto annaffiato da etichette del Collio, come la Ribolla gialla spumantizzata». Dopo il successo del locale di Udine, dunque, Beltrame ha deciso di investire su Trieste. «L’alternativa era Lignano, ma scattando una fotografia di quella che è la situazione attuale - spiega - ho preferito aprire a Trieste, una città in netta evoluzione, metropolitana, dinamica, piena di storia, che attrae turisti da ogni parte del mondo».

La “rivoluzione”
Non distante dal California Inn è in arrivo un’altra novità, destinata a dare nuovo impulso al “bagno” Sticco. Indiscrezioni riferiscono infatti di un imminente passaggio di mano. Già nei prossimi giorni potrebbe essere siglato l’atto di vendita delle quote della Sticco srl, società che ha in affidamento le concessioni demaniali di quell'area. La Sticco srl oggi è di proprietà della famiglia Salviato, una vera istituzione ormai nella gestione degli stabilimenti, che ha reso quel bagno a due passi da Miramare uno dei punti più gettonati per godersi il sole e il mare. A capo della realtà che sta rilevando le quote ci sarebbe, invece, il giovane Manfredi Carignani. Sebbene la trattativa sembra sia alle battute finali, le due parti preferiscono non rilasciare dichiarazioni, mantenendo il massimo riserbo sull'affare.

La rinascita
Mancano invece ancora alcuni mesi all’apertura della nuova Terrazza A Mare (Tam), che sta sorgendo sulle ceneri dell’ex Voce della Luna. Dopo uno stop di un paio di mesi imposto dagli uffici tecnici della Regione, che hanno preteso nuove integrazioni al progetto, i lavori ora procedono a pieno ritmo. Il bel tempo consentirà alle imprese di proseguire speditamente. L’apertura è prevista nel corso dell’estate, ed è evidente a tutti che quella struttura rivoluzionaria quel punto di Barcola, di giorno e di sera. Tra l’ormai consolidato successo del Befed, il più recente di Old Wild West, l’attività dei chioschi sul lungomare che di anno in anno si arricchiscono di nuove proposte e le novità in arrivo, l’estate barcolana, insomma, non passerà inosservata. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo