Trieste, l’esempio di onestà del piccolo Davide diventa favola di Natale
Il bimbo aveva trovato in centro il cellulare di una manager straniera che ieri l’ha ringraziato davanti al sindaco e all’assessore Scoccimarro

Lasorte Trieste 05/12/20 - Regione, Sindaco Dipiazza consegna riconoscimento a Bambino
TRIESTE Tutto era partito da un appello lanciato sui social. «Vorrei tanto ritrovare Davide, il ragazzino che mi ha restituito il cellulare perduto. Gli sono grata. Aiutatemi a sdebitarmi con lui», aveva detto Sandra Ososlija, manager slovena della Microsoft, in un video diffuso sulle piattaforme digitali.
Il potere della rete non aveva deluso le aspettative. E il messaggio, in poco tempo, era giunto al mittente: Davide Giorgiutti, un bambino di soli sei anni che ieri pomeriggio, in compagnia dei genitori Diego e Tania, è stato pubblicamente ringraziato dalla donna e dalle istituzioni in una conferenza stampa organizzata su misura per lui, nel palazzo della Regione.
Restituì il cellulare trovato a terra, il sindaco di Trieste premia il piccolo Davide
È stata la chiusura in grande stile di una vicenda iniziata sabato 28 novembre, dopo che la signora Sandra aveva abbandonato senza accorgersene il suo cellulare su una panchina nei paraggi del Museo Revoltella. Il piccolo Davide, passeggiando per quelle stesse strade insieme al papà, si era accorto della presenza dello smartphone incustodito: «Mio figlio mi ha fatto vedere che cosa aveva trovato – ha raccontato il padre –. Pochi minuti dopo, mentre cercavamo di capire come rintracciare chi lo avesse smarrito, è arrivata la chiamata della proprietaria, che intanto aveva maturato il timore di aver perso per sempre il cellulare e tutto quello che conteneva».
In quell’occasione erano bastate poche parole per accordarsi e vedersi per la restituzione. Ma il frettoloso ringraziamento che ne era seguito, secondo la signora Sandra, non era stato proporzionale all’importanza del gesto.
«Uso il mio cellulare per lavoro, per me è uno strumento fondamentale», ha spiegato durante la cerimonia la manager che, benché sia abituata a girare il mondo, ha trovato in Trieste una città dove sarebbe bello vivere, anche per merito di questo episodio: «Se tutti i cittadini sono abituati a comportarsi come si è comportato Davide, allora credo che mi cercherò una casa in questo luogo bellissimo, dove la gente è così generosa».
Ed è stato con un grande dono offerto al piccolo che la signora ha voluto “regolare i conti” col suo “benefattore”. Il pacco regalo sarà scartato solo oggi, giusto in tempo per celebrare San Nicolò. Ma nel frattempo Davide ha ricevuto qualcosa anche dal sindaco Roberto Dipiazza: lo stemma della città e una copia del sigillo triestino: «Sei riuscito a dare spazio a valori importanti e spero che tu possa sempre conservare nella memoria il ricordo di questa giornata speciale, frutto del bel gesto che hai saputo fare – ha detto il primo cittadino –. Molti bambini, ma anche molti adulti, dovrebbero imparare da te». Presente alla conferenza anche l’assessore regionale Fabio Scoccimarro, che nei giorni scorsi si era impegnato a divulgare il video sui social per attirare l’attenzione della famiglia di Davide: «Si tratta di un episodio piccolo ma di grande importanza – ha sottolineato Scoccimarro –. Mi unisco ai ringraziamenti rivolti al piccolo Davide, che oggi ha avuto la dimostrazione che l’onestà e i comportamenti leali, alla fine, ripagano sempre».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video